08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
21/02/2025Il governo sta cominciando a fare i conti con i pessimi dati dell’industriaTra annunci vaghi, qualche difficoltà e attriti tra ministri, vorrebbe provare a limitare gli effetti del rincaro dell'energia
12/02/2025Il prezzo del gas non era così alto da due anniCioè da quando c'erano ancora strascichi della crisi energetica dovuta alla guerra in Ucraina: c'entrano Trump e il freddo
02/01/2025Il prezzo dell’energia elettrica è aumentato del 18,2 per cento per gli utenti “vulnerabili”Il rincaro riguarda i 3,4 milioni di persone che si trovano ancora nel mercato tutelato e durerà almeno fino a fine marzo
07/02/2024Con la fine del mercato tutelato dell’energia elettrica molti utenti potrebbero risparmiare sulla bollettaL’ARERA ha stimato qualche decina di euro l’anno in meno per chi passa al servizio a tutele graduali
25/01/2024Perché il prezzo del gas sta continuando a scendereE lo fa nonostante le diverse crisi in corso, dal mar Rosso a Gaza: ma nelle bollette questo calo ancora non si vede
20/12/2023La fine del mercato tutelato dell’energia elettrica è stata spostata dal primo aprile al primo luglio
28/11/2023Il mercato tutelato dell’energia non è stato prorogatoE quindi finirà come previsto nel 2024, quando sarà in vigore solo il mercato libero, senza più tariffe stabilite dall'ARERA
13/10/2023Cosa cambia per le bollette col passaggio al mercato liberoDal 2024 il cosiddetto mercato tutelato dell'energia dovrebbe finire: una breve guida su una questione noiosa ma inevitabile
04/10/2023Le bollette del gas di settembre dei clienti in “regime di tutela” aumenteranno in media del 4,8 per cento rispetto ad agosto
25/09/2023Il governo ha approvato il “decreto energia”Contiene la proroga delle agevolazioni sulle tariffe già esistenti, un bonus per la benzina e la cosiddetta sanatoria sugli scontrini
05/09/2023Le bollette del gas di agosto in “regime di tutela” aumenteranno in media del 2,3 per cento rispetto a luglio
21/07/2023Quanta energia elettrica si consuma con il caldoMolta, soprattutto per i condizionatori che spesso sono vecchi e consumano tanto nelle ore di picco, cioè tra le 13 e le 18
05/04/2023Le bollette del gas di marzo in “regime di tutela” si ridurranno in media del 13,4 per cento rispetto a febbraio
30/03/2023Nei prossimi mesi le bollette elettriche saranno molto più basseDal primo aprile al 30 giugno le tariffe scenderanno del 55,3 per cento
29/03/2023Cosa c’è nel nuovo “decreto bollette”La proroga delle agevolazioni sulle tariffe già esistenti e un nuovo contributo da erogare solo se il prezzo del gas supererà una certa soglia
02/02/2023Le bollette del gas di gennaio diminuiranno del 34,2 per centoIn media rispetto al mese di dicembre per chi è ancora in regime di tutela, ha comunicato l'ARERA
03/01/2023Le bollette del gas di dicembre aumenteranno del 23,3 per centoPer chi è ancora in regime di tutela, che nel 2022 ha speso mediamente il 65 per cento in più per il gas rispetto al 2021
29/12/2022Le bollette dell’elettricità diminuiranno in media del 19,5 per centoLe nuove tariffe valgono dal 1° gennaio per chi è in regime di tutela, ma forse le bollette scenderanno un po' per tutti
11/12/2022Quanto si risparmia con lo smart workingÈ vantaggioso soprattutto per le aziende, ma continuano a esserci grossi ostacoli culturali e di organizzazione del lavoro