08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
16/12/2015La nuova sentenza sui download illegali in AustraliaUn tribunale ha protetto chi aveva scaricato un film illegalmente dalle esose e "surreali" pretese di una casa cinematografica
25/05/2015Popcorn Time è vivo e vegetoIl servizio per vedere illegalmente film e serie tv in streaming è stato chiuso formalmente un anno fa, ma grazie ai suoi cloni è ancora molto usato (e contestato)
08/04/2015La sentenza australiana sul download illegaleI provider dovranno fornire nomi e indirizzi di quasi cinquemila persone che hanno scaricato il film "Dallas Buyers Club", a cui sarà chiesto un risarcimento per la violazione del copyright
11/12/2014Il declino di Pirate BayUno dei più famosi siti di torrent e file sharing è offline da due giorni e non è chiaro se riaprirà: ma è solo l'ultimo episodio di una storia di arresti, perquisizioni e fughe
01/07/2010Gli Stati Uniti chiudono nove siti di streaming illegaliGli Stati Uniti chiudono alcuni dei siti più popolari per guardare film in prima visione
24/10/2015Popcorn Time ha chiusoIl sito web che permetteva di vedere film in streaming ha annunciato su Twitter la sua chiusura: nel frattempo è nato "Butter", la versione legale di Popcorn Time
04/11/2022È stato chiuso uno dei siti più usati al mondo per scaricare illegalmente gli ebookLa polizia postale americana ha messo offline Z-Library, che offriva oltre 11 milioni di libri perlopiù coperti da diritto d'autore
16/03/2014Sunday PostGli annunci del governo Renzi, notevoli immagini di scienza e una tecnica di interrogatorio che fa confessare gli innocenti, tra le cose più lette della settimana sul Post
28/11/2013Tre racconti inediti di Salinger sono onlineI manoscritti erano destinati a consultazioni riservate in due biblioteche, ma sono arrivati oggi su internet
15/10/2015Aurous, la musica in streaming e il copyrightUn software che permette di ascoltare musica gratis e senza pubblicità – tipo Popcorn Time, ma per le canzoni – è accusato di essere illegale
06/07/2015L’attacco informatico di Hacking TeamUn gruppo di hacker dice di avere reso pubblici 400 gigabyte di dati e documenti di una controversa azienda italiana di sicurezza informatica
02/05/2016La scomparsa dei Radiohead da internetI profili sui social network e il sito della band sono stati svuotati: stanno cercando di dirci qualcosa? TIPO UN NUOVO DISCO?
20/11/2016Hanno chiuso la “Biblioteca di Alessandria” dei torrent musicaliWhat.CD è esistito dal 2007 a giovedì scorso: indicizzava canzoni di 885mila artisti, comprese alcune che ora non esistono più da nessuna parte
12/06/2015La storia di OinkCosa è stato il più grande e famoso sito di condivisione di file musicali dopo Napster, chiuso nel 2007 per pirateria online
29/12/2017Le 10 serie tv più scaricate illegalmente nel 2017Al primo posto c'è la stessa degli ultimi sei anni e dietro un po' di conferme e qualche nuovo arrivo (e no, niente "Twin Peaks")