07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
14:14Sei persone sono state arrestate per l’omicidio di Vittorio Boiocchi, capo ultrà della curva dell’Inter ucciso a Milano nel 2022
12:54Gli Stati Uniti potranno inviare soldati attorno al canale di Panama, grazie a un accordo con il governo locale
27/01/2020La storia della liberazione di AuschwitzIl 27 gennaio di 75 anni fa i soldati dell'Armata Rossa misero fine al più grande omicidio di massa della storia avvenuto in un unico luogo
23/07/2013La campagna per trovare i nazisti ancora nascostiInizia oggi in quattro città tedesche e prevede ricompense per chi fornisce informazioni rilevanti («Tardi. Ma non troppo tardi»)
19/10/2011Il primo treno, 70 anni faDecine di persone hanno deposto rose sul Memoriale del binario 17 della stazione di Grunewald, da dove 70 anni fa è partito il primo treno
29/07/2016Le foto di Papa Francesco ad AuschwitzÈ il terzo pontefice a visitare il campo di concentramento nazista dove fu ucciso più di un milione di persone
29/12/2017Il più alto tribunale della Germania ha rifiutato la richiesta di scarcerazione dell’ex nazista Oskar Gröning
07/05/2019Il museo di Auschwitz ha detto che non parteciperà al Salone del Libro di Torino se ci sarà anche la casa editrice neofascista Altaforte
13/08/2010Auschwitz rischia di scomparireIl luogo simbolo dell'Olocausto sta cadendo a pezzi per il deterioramento causato dal passare del tempo
23/01/2024Il tour di Elon Musk per scusarsi dei post antisemitiIl miliardario proprietario di X è stato nel campo di concentramento nazista di Auschwitz e ha detto che si sente un «aspirante ebreo»
27/01/2025Auschwitz prima di AuschwitzAlcune foto acquisite dal museo ebraico di Oświęcim mostrano la città all’inizio dell’occupazione, prima della costruzione dei campi di concentramento e sterminio
27/01/2018Cosa c’è stasera in TVNella Giornata della Memoria Rai 1 manda in onda "Il Labirinto del Silenzio" mentre La7 ci dedica uno speciale
20/02/2025La storia di Marian Turski, che tenne viva la memoria di AuschwitzIl giornalista e storico polacco era uno degli ultimi sopravvissuti del campo di sterminio nazista: è morto a 98 anni
11/12/2018Cosa sono le “pietre d’inciampo”Sono sampietrini in ottone che vengono posti davanti alle abitazioni delle persone deportate o uccise durante il nazismo: oggi ce ne sono 70mila in tutta Europa
24/10/2012Wilhelm Brasse, fotografo ad AuschwitzÈ morto ieri a 94 anni: prigioniero nel campo di concentramento, scattò migliaia di fotografie ai prigionieri per quasi cinque anni
05/11/2018Cos’è il Binario 21Il luogo da cui partirono le deportazioni naziste verso i campi di concentramento è diventato un memoriale visitabile, all'interno della Stazione Centrale
21/04/2015È iniziato in Germania il processo a un ex nazistaOskar Gröning, che ha 93 anni, faceva il contabile ed è accusato di essersi reso «complice di almeno 300 mila crimini» ad Auschwitz
15/07/2015Oskar Gröning è stato condannatoL'anziano ex nazista sotto processo in Germania è stato condannato a quattro anni di carcere
27/01/2025Le celebrazioni per gli ottant’anni dalla liberazione di AuschwitzIn Polonia, alla presenza di 50 sopravvissuti e molti capi di stato e di governo
03/06/2021«Storicizzare il male»È il titolo di una nuova edizione del “Mein Kampf” uscita in Francia, con una parte di commento più ampia del testo scritto da Adolf Hitler