16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17/01/2018Ci sono due novità sull’olio di palmaL'Europa ha alzato la dose giornaliera tollerabile delle sostanze che contiene ma vorrebbe eliminarlo dalle miscele di biocarburanti, cosa che non piace ai produttori
01/06/2011Il business dei biocarburanti in AfricaL'inchiesta del Guardian sui progetti di alcune aziende britanniche e le loro controindicazioni
15/05/2024Il presidente brasiliano Lula ha licenziato l’amministratore delegato della compagnia statale petrolifera Petrobras
21/11/2017C’è un po’ di caffè nel carburante dei bus di LondraO meglio: un liquido ricavato dagli scarti di caffè dei bar, che viene poi mischiato alla tradizionale carburante diesel
13/09/2022L’ambiziosa proposta del Parlamento Europeo contro la deforestazionePotrebbe limitare l'importazione di prodotti ottenuti con la distruzione di foreste tropicali, a partire da olio di palma e soia
03/03/2011La prossima crisiI prezzi del cibo non sono mai stati così alti negli ultimi trent'anni: l'Economist spiega perché
11/01/2025I cantieri in città non devono essere per forza rumorosiL’uso di escavatori e altri macchinari elettrici ha reso Oslo, in Norvegia, un modello di riferimento per i lavori di edilizia sostenibili e silenziosi
18/05/2020Cosa sta facendo Eni per essere più ecosostenibileCioè per ridurre le sue emissioni di gas serra e sviluppare nuove tecnologie per usare fonti di energia rinnovabili
13/11/2024«L’Italia è all’avanguardia sulla fusione nucleare»Lo ha detto Meloni alla COP29: ma è una tecnologia che non si potrà usare prima del 2050, troppo tardi per il contrasto del riscaldamento globale
22/12/2020Perché investire nell’idrogeno “verde”E perché Maire Tecnimont e Enel Green Power hanno stretto un accordo per cominciare a produrlo negli Stati Uniti
22/01/2022Com’è finito il piano per cambiare ExxonMobil da dentroDopo le pressioni di un "fondo attivista", la grande azienda petrolifera ha annunciato un piano per ridurre le emissioni, giudicato poco convincente
01/01/2020Non esistono compagnie aeree “sostenibili”Sempre più compagnie cercano di mostrarsi attente alla riduzione delle emissioni ma in realtà possono farci ben poco
10/05/2023Come vanno le cose nel paese con più auto elettriche al mondoIn Norvegia l'80 per cento di quelle nuove è elettrico e molti timori sono stati smentiti, racconta il New York Times
03/10/2018Frances H. Arnold, George P. Smith e Gregory P. Winter hanno vinto il premio Nobel per la ChimicaPer le loro ricerche su come controllare l'evoluzione e il sistema immunitario a nostro vantaggio
27/09/2020Quando avremo un aereo pulito?Airbus vuole realizzare tre modelli a idrogeno a emissioni zero, e c'è chi punta sulla propulsione elettrica
27/12/2020Arriverà l’olio di palma sintetico?Ci stanno lavorando ricercatori e start-up, per avere un'alternativa a quello naturale: ma c'è ancora un problema di costi
03/12/2018In Polonia inizia una nuova conferenza sul climaLa COP24 è l'incontro più importante sul cambiamento climatico dopo l'accordo di Parigi: parlano tutti di un senso di urgenza, ma servirà a qualcosa?
08/10/2018Sul clima non c’è più tempo da perdereLo dice un nuovo rapporto del più importante organismo scientifico che si occupa del cambiamento climatico: i rischi sono diventati enormi