10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
21/01/2019La storia di “Ultimo tango a Parigi”, che per tantissimi anni fu vietato in ItaliaÈ uno dei più famosi film di Bernardo Bertolucci, ma nel 1976 una sentenza della Corte di Cassazione italiana decretò la distruzione di tutte le copie
26/11/2018È morto Bernardo BertolucciEra uno dei più ammirati registi italiani, famoso per “Novecento” e “Ultimo Tango a Parigi”: aveva 77 anni
01/02/2018Se devo chiamarlo col suo nomeLuca Guadagnino, un ritratto dell'artista da giovane [Continua]
24/04/2017Il 25 aprile 1945, secondo BertolucciUna lunga intervista al regista di "Novecento" sulla vita, l'arte e la politica
03/02/2015La vita di Maria SchneiderQuattro anni fa morì un'attrice francese resa famosa in tutto il mondo soprattutto da un film – anzi: una scena – e che ebbe poi una vita piuttosto complicata
20/06/2024È morto Donald SutherlandL'attore canadese aveva 88 anni ed era noto tra le altre cose per i suoi ruoli in “MASH”, “Quella sporca dozzina” e nei film di Hunger Games
04/10/2022Audiolibri e podcast da ascoltare a ottobreOltre ai podcast del Post ci sono libri di Franca Valeri, Salman Rushdie e Wilbur Smith
09/12/2023“Malkovich, Malkovich, Malkovich”Nella sua carriera al cinema, in tv, in teatro e anche altrove John Malkovich è stato e continua a essere tante cose: oggi compie 70 anni
21/10/2024Luca Guadagnino è impegnatissimoIl regista palermitano ha da poco presentato “Queer”, ma ha molti progetti in ballo, tra cui un thriller con Julia Roberts e un nuovo adattamento di “American Psycho”
21/07/2022Le stazioni di servizio, da cui siamo passati tuttiAlcune fotografie raccontano la nascita delle stazioni di servizio negli anni Cinquanta: non servono solo a far rifornimento, ma anche a mangiare, dormire, incontrarsi
30/04/2019Cosa c’è stasera in TVSu Rai 1 continua la serie su L'Aquila dopo il terremoto, su Italia 1 "Le Iene Show" e su Rai Movie c'è "Novecento" di Bertolucci
27/12/2023In Francia si discute su Gérard DepardieuUno degli attori più rappresentativi del paese è accusato di stupro e molestie da diverse donne, ma molti colleghi e perfino Macron lo difendono
03/04/2024Il secolo di Marlon BrandoNacque cent'anni fa, fu il più grande divo degli anni Cinquanta e una delle più grandi icone del cinema del Novecento
22/04/2019Cosa c’è stasera in TV"C’era una volta il West", "Rocky IV" e "Star Wars - Una nuova speranza", se avete voglia di classici
06/04/2021Cosa significa l’abolizione della censura cinematografica in ItaliaUna nuova legge stabilisce che i film possano essere al massimo vietati ai minori, ma già da alcuni decenni i provvedimenti più severi erano rarissimi
04/12/2020“Il giardino dei Finzi Contini”, il film, uscì 50 anni faPiacque a tanti, ma di certo non a Giorgio Bassani, autore del romanzo da cui è tratto
18/01/2024Restaurare un film è un lavoraccio ma è sempre più richiestoLo si vede spesso con film di successo – l'ultimo è "The Dreamers" – perché servono a finanziare il più difficile recupero di vecchi film meno commerciali e più compromessi
24/02/2023L’Oscar per il miglior film internazionale è il più difficile da vincereI requisiti sono obsoleti e le selezioni tortuose: inoltre il film deve piacere prima di tutto nel paese di origine, un aspetto problematico