16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
20/07/2015Hanno riaperto le banche in GreciaE le altre novità economiche e politiche di questa settimana: i primi aumenti dell'IVA, mercoledì si votano nuove riforme e arriva ad Atene una delegazione dell'ex "troika"
06/07/2015Perché il 20 luglio è la prossima scadenza per la GreciaÈ la data da segnare sul calendario: quella davvero da dentro o fuori, per la Grecia e l'Europa
30/06/2015Ancora nessun accordo tra Grecia e creditoriA mezzanotte si è concluso il programma di salvataggio europeo per la Grecia che è anche entrata in default nei confronti del Fondo Monetario Internazionale
29/06/2015Una giornata molto turbolenta in GreciaLe banche sono rimaste chiuse, i prelievi di denaro sono limitati a 60 euro, secondo i leader europei il voto di domenica sarà un referendum sull'euro
19/06/2015Le banche greche rischianoNegli ultimi giorni sono aumentati moltissimo i prelievi, vista la possibilità di un'imminente bancarotta: la BCE ha deciso di aiutarle con dei fondi di emergenza
02/07/2015La vita in Grecia senza contantiDopo quattro giorni gli effetti dei prelievi limitati ai bancomat si fanno sentire, tra negozi chiusi e rifornimenti che non arrivano
24/05/2012Niente di nuovo a BruxellesIl solito vertice, le solite discussioni sugli eurobond, le solite voci sulla Grecia e l'euro, le solite facce da cercare di riconoscere (ce ne sono un paio nuove)
30/09/2011C’è poco da stare allegriChe cosa dice l'inquietante articolo di copertina dell'Economist di questa settimana
24/10/2011Il vertice europeo di ieriChe cosa è successo, in sintesi: le decisioni sulle banche e il fondo salvastati, le richieste fatte al governo italiano, le scaramucce tra Cameron e Sarkozy
05/11/2011Il G20 è stato un fallimentoI quotidiani internazionali sono concordi nell'analisi del vertice di Cannes: pochi impegni concreti per la crisi europea, e pochissimi per la crescita globale
22/09/2014L’Irlanda ora cresce parecchioIl PIL è cresciuto del 7,7 per cento nell'ultimo anno: per il governo questo dimostra che il paese è fuori dalla crisi (e che l'austerità ha funzionato), altri invitano a maggiori cautele
26/01/2016L’Italia deve risolvere subito la faccenda banche, dice BloombergUn editoriale spiega perché i guai di questi giorni sui mercati finanziari riguardano particolarmente l'Italia e il suo sistema bancario
31/01/2012Il vertice europeo in 6 puntiChe cosa si è deciso ieri, che cosa è stato rimandato, chi ha vinto e chi ha perso: l'Italia se l'è cavata bene
27/10/2011Che cosa c’è nell’accordo europeoBerlusconi è riuscito a vendere la sua lettera piena di promesse per affrontare la crisi in Italia ai leader dell'Unione, che vogliono tempi certi
06/07/2015La Grecia dopo il referendumEuclid Tsakalotos è il nuovo ministro greco delle Finanze, la BCE ha deciso di mantenere la liquidità di emergenza alle banche greche, si comincia a parlare della nuova trattativa
26/06/2012Il problema con CiproPerché ieri un altro paese dell'eurozona, il quinto, ha chiesto un prestito internazionale
15/11/2011Capire lo spreadDario Di Vico spiega come mai non è sceso, e perché le cose sono più complicate
30/04/2012La Spagna è di nuovo in recessioneE sempre oggi l'agenzia di rating Standard & Poor's ha declassato ben 16 banche spagnole
24/11/2012A che punto è il salvataggio di CiproSe n'è parlato ieri durante la riunione dei leader europei: il governo ha detto che sarà presentato la prossima settimana, ma i creditori internazionali l'hanno smentito