10:13L’amministratore delegato di Primark si è dimesso per un comportamento inappropriato nei confronti di una dipendente
08:38Cina, Corea del Sud e Giappone hanno annunciato che aumenteranno la loro collaborazione commerciale
07:29Ci sono grossi ritardi sulla linea dell’alta velocità per un problema tecnico alla stazione di Roma Prenestina
05:15Un uomo che ripuliva la tomba di famiglia dai rami è sospettato di aver innescato i grandi incendi in Corea del Sud
13:48È morto l’attore Richard Chamberlain, noto soprattutto per il ruolo di padre Ralph nella serie televisiva “Uccelli di rovo”
13:27La procura di Milano aprirà un’indagine sul presunto sorvolo di un drone russo su un centro di ricerca europeo in provincia di Varese
11:07Una società che gestisce app di dating ha reso accessibili centinaia di migliaia di foto dei propri utenti, anche condivise in chat private
06/06/2024La Banca Centrale Europea ha annunciato la prima riduzione dei tassi di interesse dopo quasi cinque anniCon una decisione molto attesa inizia dunque un graduale processo di riduzione dei tassi, dopo che erano stati portati ai massimi di sempre per ridurre l'inflazione e normalizzare l'economia
21/07/2022La BCE ha infine alzato i tassi d’interessePer la prima volta in 11 anni e il doppio di quanto atteso: è un segnale del fatto che la preoccupazione per l'inflazione in Europa è maggiore delle previsioni
16/06/2022Sarà un periodaccio per la BCEE forse anche per l’economia europea, ora che l’aumento dei tassi d’interesse potrebbe riportare alla luce problemi e divisioni
09/06/2022La Banca centrale europea alzerà i tassi d’interessePer contrastare il forte aumento dell'inflazione: è la prima volta in oltre dieci anni
18/12/2021L’inflazione è passeggera oppure no?È la domanda che sta dividendo le banche centrali nel mondo, in disaccordo su quanto preoccuparsi per un aumento dei prezzi che non si vedeva da decenni
05/11/2021Perché ci sono così tante banconote?Ne usiamo sempre di meno ma quelle in circolazione sono in aumento: c’entrano la criminalità e gli equilibri economici, dice l’Economist
07/05/2021Perché l’inflazione sta salendoI prezzi aumentano in tutto l’Occidente: per ora non è un fenomeno preoccupante, ma potrebbe continuare ancora per un po’
21/02/2021Sta tornando l’inflazione?Sembrava sparita, almeno dai paesi ricchi, ma durante la pandemia si è iniziato a parlare di un suo ritorno: è improbabile, ma meglio essere preparati
03/02/2021Chi è Mario DraghiÈ stato governatore della Banca d'Italia e della BCE, è considerato il salvatore dell'euro, e adesso proverà a formare un governo
04/06/2020La BCE raddoppiaHa annunciato che aggiungerà altri 600 miliardi di euro al suo piano di acquisti straordinario anti-pandemia da 750 miliardi
12/09/2019È ripartito il Quantitative EasingMario Draghi ha deciso che la Banca Centrale Europea comprerà 20 miliardi di euro di titoli al mese «fino a che ce ne sarà bisogno»
03/07/2019Tutto quello che dovete sapere su Christine LagardeÈ stata la prima ministra dell'Economia di un paese del G8 e la prima donna direttrice dell'FMI: ora diventerà con ogni probabilità la prima presidente della Banca Centrale Europea
28/01/2019L’inizio della fine delle banconote da 500 euroDiciassette banche centrali europee stanno per smettere di stamparle: Germania e Austria si sono opposte e hanno ricevuto una proroga di tre mesi
14/12/2018Quale sarà il futuro della BCE?Draghi ha confermato che il "Quantitative Easing" finirà a gennaio, ma si discute molto sul ruolo che ha avuto alla guida della BCE e su cosa dovrà fare il suo successore
04/06/2018Ma quindi lo spread è aumentato per colpa della BCE?Lo hanno sostenuto alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle, ma l'accusa sembra priva di fondamento