08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
16/08/2024L’Italia e le sue 72 procedure d’infrazione con l’Unione EuropeaLe più antiche sono del 2003, le più recenti di luglio: le più gravi ci sono costate finora circa un miliardo di euro e il contenzioso sui balneari potrebbe aggravare la situazione
09/08/2024Oggi c’è stato uno sciopero dei balneariAlcuni stabilimenti hanno aperto due ore dopo per protestare contro la messa a gara delle concessioni, ma non tutti hanno aderito
24/07/2024Una delle poche spiagge italiane dove ombrelloni e sdraio sono gratisÈ “La Rossa” all’isola d’Elba: viene gestita dal comune di Porto Azzurro che ha deciso di tenerla davvero pubblica
12/07/2024Una nuova sentenza contro i balneari, stavolta dell’Unione EuropeaLa Corte di Giustizia ha stabilito che alla fine delle concessioni lo Stato può acquisire i beni sulla spiaggia, senza alcun indennizzo agli imprenditori
17/06/2024“È il Quirinale che non vuole”Più o meno così Fratelli d'Italia si giustifica quando limita alcune iniziative dei suoi alleati, in particolare sui balneari, tirando in mezzo il presidente della Repubblica anche quando c'entra poco
12/04/2024Sulle spiagge di Castel Volturno sta finendo la sabbiaIl litorale casertano soffre di un annoso problema di erosione che ha fatto arrivare il mare fino alle case, e che nessuno sta davvero risolvendo
04/01/2024Le molte cose su cui Mattarella e Meloni non vanno d’accordoPolitiche europee e relazioni diplomatiche del governo, soprattutto, su cui il capo dello Stato comincia a essere più perentorio
24/11/2023L’ennesima sentenza sulle concessioni balneariI partiti al governo e i sindacati dei balneari l'hanno presa come una vittoria, in realtà non è cambiato quasi niente
08/12/2022Il governo non sa cosa fare con le concessioni balneariIl settore va riformato, ma farlo costerebbe politicamente alla destra: entro febbraio vanno decise le regole per le gare internazionali
18/12/2018Il governo vuole fare un regalo agli stabilimenti balneariSarà rinviata di altri 15 anni l'applicazione della "direttiva Bolkestein", che obbliga lo Stato a mettere a gara le concessioni per le spiagge invece che affidarle sempre agli stessi
07/05/2011L’Unione Europea interviene sulla proroga di 90 anni delle concessioni balneari«Ci aspettiamo chiarimenti da parte delle autorità italiane»
01/03/2022Quanto costano le concessioni agli stabilimenti balneariI dati ministeriali mostrano nel dettaglio quanto incassa lo Stato da oltre 12mila canoni d'affitto per le spiagge italiane
22/02/2022L’indagine sulle concessioni balneari a SabaudiaL'arresto della sindaca e di funzionari pubblici e imprenditori locali è legato a un presunto sistema di favoritismi e corruzione
02/05/2022Per la riforma delle concessioni balneari ci vorrà più del previstoIl ministro del Turismo ha detto che sarà difficile fare le gare entro la fine del 2023, come era stato deciso
24/02/2023Mattarella ha espresso riserve sulla proroga delle concessioni balneari dopo aver firmato la conversione in legge del decreto “Milleproroghe”
03/03/2023Perché i balneari in Italia sono così influentiGli stabilimenti sono meno di settemila ma rappresentano un bacino di voti importante: eppure non è questa l'unica ragione che ostacola una riforma
20/04/2023La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha ribadito che l’Italia non può rinnovare automaticamente le concessioni balneari
05/11/2021Anche questo governo ha rimandato la decisione sugli stabilimenti balneariNel disegno di legge sulla concorrenza non ci sono liberalizzazioni delle concessioni, ma è stato deciso almeno un “censimento”
14/03/2025L’ennesima estate senza gare per le spiagge di OstiaI giudici del TAR hanno dato ragione agli imprenditori balneari che avevano fatto ricorso contro il bando del comune