baghuz
L’ISIS ha ucciso Lorenzo Orsetti, un italiano che combatteva con i curdi in Siria

Mercoledì più di 2mila persone hanno lasciato Baghuz, l’ultima città in Siria ancora controllata dall’ISIS

È iniziata la battaglia a Baghuz contro l’ISIS
Sabato si è cominciato a combattere per l'ultimo territorio ancora sotto il controllo dello Stato Islamico, dopo una tregua di dieci giorni per permettere la fuga di migliaia di civili

Altri articoli su questo argomento
Il Regno Unito ha tolto la cittadinanza a Shamima Begum, che nel 2015 a 15 anni si unì allo Stato Islamico

Il video-messaggio di Lorenzo Orsetti, l’italiano ucciso mentre combatteva l’ISIS

Il figlio di tre settimane dell’ex affiliata dell’ISIS Shamima Begum è morto

La Spagna ha cominciato a rimpatriare le famiglie degli affiliati all’ISIS di cittadinanza spagnola dai campi di prigionia in Siria

L’ultimo attacco contro l’ISIS, in Siria
È iniziato sabato, per liberare l'ultima porzione di territorio siriano ancora controllata dallo Stato Islamico: la battaglia potrebbe durare a lungo

L’ISIS ha diffuso un video di al Baghdadi
Il leader dello Stato Islamico – sulla cui morte si specula da tempo – si è mostrato in video per la prima volta negli ultimi cinque anni, parlando di avvenimenti recenti

La fine dell’ISIS in Siria, fotografata
Dal fotografo australiano Chris McGrath, che ha raccontato quello che sta succedendo attorno all'ultimo territorio controllato dallo Stato Islamico

L’ISIS sta tornando
Senza più il territorio del Califfato, ma con attacchi, estorsioni e rapimenti ripetuti sia in Siria che in Iraq

Perché la Turchia rischia di far tornare l’ISIS
L'attacco contro i curdi siriani nel nord est della Siria potrebbe generare grossi guai, e nessuno ha un piano per evitarli

Breve storia della guerra civile in Siria
Una guida in pochi punti, per capire come si è arrivati fin qui

Gli stranieri che combattono contro l’ISIS
Come Lorenzo Orsetti, ucciso pochi giorni fa: chi sono, quanti sono, e cosa succede quando decidono di tornare in patria (anche in Italia)

Dieci anni fa l’ISIS annunciava la nascita del califfato
Occupava aree di Siria e Iraq, ma mirava a creare un unico grande Stato Islamico: furono anni di video di esecuzioni, attentati in Europa e operazioni internazionali, fino alla caduta nel 2019
