12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
02/03/2011Che cos’è una “no-fly zone”In cosa consiste una delle misure più invocate contro Gheddafi, e chi dovrebbe metterla in pratica
31/05/2012La BBC e la foto di HulaLa notizia del massacro di venerdì scorso è stata documentata con un'immagine attribuita a "un attivista": ma era stata scattata nel 2003, in Iraq
25/10/2017Per i curdi iracheni le cose si mettono maleA causa delle divisioni interne hanno perso Kirkuk, la città che chiamano la loro "Gerusalemme": adesso chiedono di trattare con il governo dell'Iraq
12/10/2015L’attentato allo USS Cole, 15 anni faIl 12 ottobre del 2000 morirono 17 marinai in un attentato al cacciatorpediniere statunitense, ormeggiato nel porto di Aden, in Yemen
15/10/2014In Iraq ci sono ancora armi chimicheUn'inchiesta del New York Times racconta le omissioni del governo americano sull'esistenza di gas mostarda e sarin: e del rischio che qualcosa sia finito nelle mani dell'IS
06/06/2015Chi era Tariq AzizFu per molto tempo il ministro degli Esteri dell'Iraq e la voce pubblica e "moderata" del regime di Saddam Hussein: è morto ieri a 79 anni
22/06/2014In Iraq stanno vincendo i curdi?Hanno una milizia ben armata, un'economia che funziona e puntano all'indipendenza: al di là di come andrà a finire con gli estremisti dell'ISIS, potrebbero uscirne meglio di prima
18/07/2021Questa statua non era niente di cheLa distruzione di un secondario monumento di Saddam a Baghdad fu ingigantita ad arte dall'esercito e dai media americani, racconta una storica britannica
10/02/2012Gli scienziati iraniani uccisi e IsraeleUn'inchiesta della NBC conferma i sospetti del coinvolgimento israeliano nell'uccisione di diversi scienziati nucleari, con l'aiuto di un'organizzazione terroristica iraniana dalla lunga storia
13/12/2023Vent’anni fa Saddam Hussein fu trovato in una bucaFu catturato dall'esercito americano dopo otto mesi di ricerche e poi processato e condannato a morte da un tribunale iracheno
16/07/2015Falluja, la città dov’è nata l’ISISLunedì è cominciata una battaglia decisiva per la guerra in Iraq: l'esercito ha attaccato la prima città conquistata dallo Stato Islamico (terzo dispaccio) [Continua]
19/09/2017Il referendum per l’indipendenza del Kurdistan Iracheno, spiegatoBreve guida sul voto che non vuole nessuno, a parte i curdi e Israele, e che a meno di sorprese si terrà il 25 settembre
20/03/2023Il grande falso che diede inizio alla guerra in IraqNel 2003 il governo di George W. Bush invase l'Iraq accusando Saddam Hussein di avere armi di distruzione di massa: non era vero
17/08/2014Il Medio Oriente secondo Di BattistaCi sono un po' di cose da dire sull'articolo con cui il deputato del Movimento 5 Stelle ha detto che bisogna "dialogare" con i miliziani dello Stato Islamico [Continua]
26/11/2017I civili uccisi in Iraq e mai contati dall’esercito americanoSono molti di più di quelli che risultano dai documenti ufficiali degli Stati Uniti, ha rivelato una grossa inchiesta del New York Times
07/03/2022Sta tornando la storia?Oppure non se n'era mai andata? L'invasione in Ucraina ha riaperto le discussioni intorno a un celebre e criticato concetto del politologo Francis Fukuyama
05/10/2017La storia di Pietro Maso, che uccise i genitori nel 1991Fu protagonista di uno dei casi di cronaca nera italiani più famosi degli anni Novanta