18:27L’ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere
15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
21/01/2025Roberto Calderoli esulta a prescindere, quando si parla di autonomia differenziataAnche quando la Corte costituzionale contraddice il ministro per gli Affari regionali, lui rimane ottimista
20/01/2025Il referendum sull’autonomia differenziata non si faràL'avevano chiesto le opposizioni ma la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile il quesito
14/01/2025Dove nasce l’inghippo del parlamento sulla Corte costituzionaleDopo più di un anno e dodici votazioni sembrava arrivato il momento di eleggere i giudici mancanti, e invece no: per la Corte sarà un bel problema
07/01/2025Come stanno andando le grandi riforme del governoQuella che sembrava meno importante, cioè quella della giustizia, sembra ora procedere più spedita, mentre le più grosse si sono un po' arenate
12/12/2024La Cassazione ha riconosciuto la validità del referendum chiesto dalle opposizioni per abolire la legge sull’autonomia differenziata
07/12/2024I grossi problemi economici dell’autonomia differenziataLi ha spiegati la Corte costituzionale nella sua sentenza, secondo cui la riforma è poco sostenibile sul piano finanziario, oltre che su quello costituzionale
05/12/2024La sentenza della Corte costituzionale sull’autonomia è più dura di quel che si pensavaRende di fatto inutilizzabile la legge, che avrebbe dovuto consentire alle regioni di ottenere maggiori poteri dallo Stato
15/11/2024Cosa succede adesso all’autonomia differenziataLa conseguenza più grossa della sentenza della Corte costituzionale è che la legge dovrà essere in buona parte riscritta
14/11/2024La Corte costituzionale ha detto che la legge sull’autonomia differenziata è in parte illegittimaHa sollecitato il parlamento a modificare alcuni aspetti in contrasto con la Costituzione: per ora non può essere applicata
27/09/2024Non sarà facile per il centrosinistra vincere i referendumC'è grande entusiasmo per quelli sul Jobs Act, sull'autonomia e sulla cittadinanza: ma dal 1995 solo 4 su 29 hanno raggiunto il quorum
26/08/2024La Regione Campania ha notificato al governo il proprio ricorso alla Corte costituzionale sull’autonomia differenziata
08/07/2024La legge sull’autonomia differenziata ha compattato l’opposizione come mai prima d’oraTutti i partiti dell'area che va dal centro alla sinistra hanno aderito al referendum che punta ad abolire la riforma, tranne Azione di Carlo Calenda, che comunque l'ha apertamente criticata
05/07/2024È stato depositato in Corte di Cassazione il quesito referendario per l’abrogazione della legge sull’autonomia differenziata
21/06/2024Nel dibattito sull’autonomia differenziata c’è una gran confusioneI toni accesi sui giornali e sui social network non aiutano a capire i contorni della riforma, su cui anche i partiti hanno preso posizioni diverse negli anni, a volte contraddicendosi
19/06/2024Le regioni devono attendere ancora parecchio prima di avere davvero l’autonomiaIl disegno di legge è stato approvato, ma per definire i Livelli essenziali delle prestazioni (LEP), trovare i soldi e concludere le intese tra governo e regioni ci vorranno anni
18/04/2024La rottura nella destra in Veneto ha cause più nazionali che localiLa Lega ha escluso i tre consiglieri regionali di Forza Italia che sostenevano Luca Zaia, ma alla base dello scontro ci sono le liti sull'autonomia differenziata nella maggioranza di governo
23/01/2024Il Senato ha approvato il disegno di legge sull’autonomia differenziata, che ora passerà alla Camera
18/01/2024Ci conviene davvero l’autonomia differenziata?Al di là delle disuguaglianze territoriali, secondo Banca d'Italia c'è il rischio di effetti negativi sulla gestione delle risorse pubbliche