11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
30/08/2022L’Europa comincia a pensare a una politica comune sul gasDopo varie resistenze nei prossimi giorni discuterà di un tetto massimo al prezzo e di altre strategie per ridurre i costi dell'energia
29/10/2012In Sicilia ha vinto CrocettaHa ottenuto il 30,47 per cento dei voti ma non ha conquistato la maggioranza assoluta dei seggi, il M5S è il primo partito e gli astenuti sono stati il 52,6 per cento
09/06/2017Chi sono questi del DUP?Cose da sapere sugli unionisti irlandesi – un partito populista di destra – di cui Theresa May avrà bisogno per formare una maggioranza
13/12/2017Potete tenere il riscaldamento accesoNonostante i toni un po' allarmistici l'incidente al gasdotto in Austria non bloccherà le forniture di gas, anche se ci ricorda che l'Italia è un paese vulnerabile
04/01/2017L’Italia è in deflazioneIl 2016 è stato il primo anno in mezzo secolo in cui i prezzi sono scesi, invece di aumentare (e non è una buona cosa)
25/03/2022La Moldavia sarà la prossima?Nel piccolo paese dell'Europa orientale questa domanda se la stanno facendo in molti, dopo l'invasione russa in Ucraina: e trovare una risposta non è semplice
15/12/2021Le cose da sapere sullo sciopero generale di giovedìRiguarderà treni, aerei, trasporti cittadini e molti altri settori, ma saranno previste alcune fasce orarie di garanzia
21/01/2022Il governo ha approvato un nuovo decreto “sostegni”Contiene nuove misure per contenere il costo delle bollette dell'energia e aiuti per i settori in crisi a causa della pandemia
15/09/2022Meloni dice che ultimamente Salvini è più polemico con lei che con gli avversariPer via di alcune critiche riguardo alla posizione della leader di Fratelli d'Italia su come contrastare il rincaro delle bollette
24/06/2022Cos’è questa proposta italiana per ridurre il prezzo del gasMario Draghi la sta spingendo da settimane e ne parlerà al Consiglio Europeo di oggi, ma non è chiaro se otterrà qualcosa
14/10/2022Gli ospedali non sanno come pagare le bolletteConsumano moltissima energia e non possono farne a meno, per questo hanno chiesto aiuti ulteriori al governo
18/10/2022Perché nessuno voleva fare il ministro dell’Economia del governo MeloniLa leader di Fratelli d'Italia cercava un tecnico e molti hanno rifiutato, sia per motivi politici che per la crisi economica in vista
28/11/2022Le critiche al nuovo museo in costruzione a BerlinoÈ giudicato dagli esperti non ecologico e troppo caro, soprattutto con la crisi energetica dovuta alla guerra in Ucraina
30/09/2022Il piano della Germania per contrastare l’aumento del costo dell’energiaVale 200 miliardi di euro e dovrebbe garantire che l'aumento del prezzo del gas non ricada sulle famiglie e sulle imprese tedesche
04/11/2022La prima decisione economica del governo MeloniIl Consiglio dei ministri ha stanziato per il 2023 ventuno miliardi di spesa in deficit per tenere basso l'aumento delle bollette
10/11/2022Cosa c’è nel nuovo “decreto Aiuti”Il governo ha confermato lo stanziamento di 9,1 miliardi di euro, le misure contro i rincari delle bollette e ha ridotto il Superbonus
08/04/2021La povertà energetica in ItaliaL'8,8% delle famiglie non può permettersi un servizio di riscaldamento soddisfacente, e la transizione energetica può peggiorare le cose
29/09/2021Il previsto aumento delle bollette è stato quantificato ufficialmente: 29,8% per l’elettricità e 14,4% per il gas
01/12/2021La legge di bilancio come al solito è in ritardoMentre la maggioranza prova ad accordarsi è ferma al Senato, e con 6mila emendamenti ci sarà probabilmente la fiducia alla Camera