11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
14 giorni faLa fine delle Vele di ScampiaDopo decenni di fallimenti e degrado, e dopo il crollo dello scorso luglio, da qualche settimana non ci abita più nessuno
25 giorni faC’è ancora molto interesse per Mac MillerPrima di morire giovanissimo era stato uno dei rapper più celebrati degli ultimi anni: da poco è uscito “Balloonerism”, il suo secondo disco postumo
24 giorni faLa storia perugina di Suze Rotolo e Bob DylanPrima di finire su una delle copertine più famose della storia della musica lei fu studentessa dell'Università per stranieri e lui le fece visita in varie occasioni
25 giorni faI videogiochi barano«Capire se gli sviluppatori mi mentivano è stata la reazione a una frustrazione sedimentata fin dall’infanzia. Il momento in cui ho avuto per la prima volta la netta impressione di essere preso in giro risale a “Street Fighter II”. Oggi so che nei videogiochi il computer è sia l’avversario che il banco che tiene le carte. E l’obiettivo di un buon game design è darti le carte giuste per farti vincere, ma non troppo, oppure spremere ogni soldo che hai in tasca. Barando»
16/01/2025SpaceX ha un nuovo concorrentePer la prima volta il grande razzo New Glenn di Blue Origin, la società di Jeff Bezos, ha raggiunto l'orbita
29 giorni faLa funivia che porterà sottoterra le mele della Val di NonParte a Segno, in provincia di Trento, e arriva in una miniera dentro alle montagne particolarmente adatta a conservare le mele: eliminerà un gran traffico di camion
15/01/2025Perché è così difficile vedere l’Ultima cenaI biglietti da 15 euro non sono quasi mai disponibili sul sito, ma ci sono decine di agenzie turistiche che li vendono come tour guidati anche a 100 e passa
14/01/2025Uno dei posti più bui al mondo rischia di essere illuminatoUn progetto industriale potrebbe rendere molto difficile l'osservazione del cielo con i grandi telescopi del deserto dell'Atacama, in Cile
15/01/2025I video in cui le persone famose parlano delle loro cose preferiteChe siano girati in un armadio pieno di DVD o nel backstage di un concerto, sono un formato che funziona sui social (come tutte le liste)
15/01/2025Non beviamo più vino come primaE non c'entrano solo i giovani che riducono l'alcol, ma anche le temperature più alte, il modo in cui mangiamo e stiamo insieme, e altro ancora
30 giorni faÈ morto David LynchEra uno dei registi più originali, amati e ammirati della storia del cinema, autore di “Mulholland Drive” e “Twin Peaks”: aveva 78 anni
10/01/2025Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registratoE il primo in cui è stato a lungo superato il limite degli 1,5 °C previsto dall'accordo di Parigi sul clima
10/01/2025Abbiamo estratto del ghiaccio di 1,2 milioni di anni fa dall’AntartideI campioni raccolti da un gruppo di ricerca guidato da Carlo Barbante ci daranno nuove informazioni sulla storia climatica della Terra
12/01/2025Inizia un grande anno di SpazioTra la Terra e il cielo, passando per la Luna e fino ai confini della galassia, ci daremo molto da fare
09/01/2025Il ritorno di Ufo Robot, sulla RaiLa nuova serie dedicata al più famoso dei robottoni giapponesi è tornata in prima serata sulla rete che lo presentò al pubblico italiano quasi cinquant'anni fa
24/12/2024Sta arrivandoFotografie da mezzo mondo di addobbi e preparativi per il Natale, per entrare nell'atmosfera
31/12/2024I tanti messaggi di fine anno dei presidenti della RepubblicaIl primo a inaugurare la tradizione fu Luigi Einaudi nel 1949: a rileggerli oggi si intravedono pezzi di storia italiana e non solo
31/12/2024La sfida per provare a diventare vegani a gennaioSi chiama Veganuary e ogni anno propone di seguire una dieta senza derivati animali per un mese, con attenzioni crescenti e qualche risultato