21:31I primi soldati israeliani sono arrivati nel nuovo corridoio militare che dovrebbe dividere Rafah dal resto della Striscia di Gaza
18:32È morto a 72 anni l’attore Antonello Fassari, noto soprattutto per il suo ruolo nella serie televisiva “I Cesaroni”
15:11L’azienda automobilistica britannica Jaguar Land Rover sospenderà le esportazioni negli Stati Uniti a causa dei dazi
10:00Il calciatore tedesco Thomas Müller lascerà il Bayern Monaco, in cui ha giocato tutta la carriera
20:50In Belgio 8 persone sono state incriminate per il presunto caso di corruzione al Parlamento Europeo che coinvolge l’azienda Huawei
11/10/2019Come sta andando la pace tra Etiopia ed EritreaCioè il motivo del premio Nobel assegnato al primo ministro etiope: si sono fatti passi avanti, ma tra moltissime difficoltà e lentezze
14/06/2015Perché nessuno parla dell’EritreaÈ un posto in cui accadono continuamente cose terribili e ci riguarda da vicino: l'anno scorso il 22 per cento delle persone arrivate via mare veniva da lì
09/06/2016Abbiamo fatto estradare la persona sbagliata?Mercoledì Italia e Regno Unito hanno annunciato l’arresto e l’estradizione di uno dei più grandi trafficanti di esseri umani, ma ci sono sempre più dubbi che ci sia stato uno scambio di persona
20/12/2021L’Etiopia ha usato un accordo di pace per iniziare una guerra?Lo sostiene il New York Times, parlando dell'accordo con l'Eritrea che valse il Nobel per la Pace al primo ministro etiope
19/02/2017I documentari candidati agli Oscar, oltre a “Fuocoammare”Cosa si dice dei lungometraggi e dei cortometraggi candidati, e quali si possono già vedere online
30/08/2010La conversione delle hostessIl traffico di donne tra Italia e Africa ha una storia lunga e con un lungo tratto comune: il traffico di donne
24/04/2017Le memorie dell’AsmarinaIl quartiere di Milano abitato dai figli e i nipoti degli eritrei che arrivarono in Italia negli anni Settanta vede un po' di cose cambiare
15/12/2020La controversa storia di Philip Johnson con il nazismoFu uno dei più grandi architetti statunitensi e curatore al MoMA, ma fu anche un ammiratore di Hitler e qualcuno ora ne chiede conto
11/02/2020Il nuovo coronavirus, la Cina e quest’uomo nel mezzoDa capo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus ha la responsabilità di evitare una pandemia, senza offendere il governo cinese
25/07/2017Pezzi d’Italia visti da fuoriIl New Yorker ha pubblicato una lunga inchiesta sul caso dello scambio di persona in un processo siciliano, ma anche sulla giustizia italiana, sull'antimafia, sull'immigrazione
31/12/201814 cose grosse successe nel mondo nel 2018Tra dieci anni, se volessimo raccontare com'è stato il mondo nel 2018, di cosa parleremmo?