11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
26/09/2017La storia dei concorsi truccati all’universitàCosa sappiamo sull'indagine della procura di Firenze e sui sette professori universitari arrestati con l’accusa di corruzione (e sul fatto che non erano concorsi)
23/06/2022I pasticci nelle domande del concorso per i docentiI tanti errori segnalati nei quiz hanno costretto il ministero a rivedere i punteggi e le graduatorie in molte classi di concorso
30/03/2022Il criticato test a crocette del concorso per i docenti precariLa stragrande maggioranza non ha superato una prova scritta le cui modalità hanno provocato molte polemiche
21/06/2011Il pasticcio delle prove InvalsiL'Istituto ha inviato griglie di valutazione con diversi errori e i docenti dovranno ricontrollare i test
05/06/2013Chi fa parte della “commissione per le riforme costituzionali”Sono 35, 25 uomini e 10 donne: soprattutto docenti universitari e costituzionalisti, e c'è qualche faccia nota
18/08/2015Gli insegnanti e le accuse di “deportazione”Perché si discute del piano straordinario di assunzioni previsto dalla riforma della scuola, che porterà circa 15mila docenti precari a cambiare regione
04/06/2012I due nuovi assessori di FirenzeIl sindaco Renzi ha annunciato che due docenti universitari si occuperanno di bilancio e cultura: un assessore si era dimesso polemicamente pochi giorni fa
01/08/2012L’inglese al Politecnico di MilanoUn centinaio di docenti ha fatto ricorso contro la decisione di tenere tutti i corsi magistrali in inglese a partire dal 2014, questione di cui si discute da mesi
11/06/2012Copiare gli esamiMario Pirani su Repubblica contro "l'inadeguatezza deontologica", gli "aiutini" e l'"immaturità etica" di studenti e molti docenti (e l'incombenza dei genitori)
06/03/2020Cosa vuol dire “scuole chiuse”, davveroBisogna fare lezione a distanza, e non è semplice: i docenti formati sono pochi, e non tutti hanno Internet a casa
26/06/2016Le università americane stanno sdoganando WikipediaSempre più docenti chiedono agli studenti di usarla e migliorarne le voci; e anche Wikipedia apprezza il contributo di chi è davvero esperto di qualcosa
11/04/2015Da dove arriva Podemos?La storia di come un gruppo di docenti universitari di sinistra ha fondato un partito che sembra avere già cambiato la politica spagnola, raccontato dal Guardian
05/12/2022Come si scrive (e si pubblica) un libro d’esordio?Ardone, Cognetti, Auci, Desiati, Pomella, Caminito: sono alcuni dei docenti di un corso che in un anno esplora tutti gli aspetti della scrittura
05/10/2022Giornata mondiale degli insegnanti: cos’è e perché si celebra oggiFu creata nel 1994 dall'UNESCO per celebrare il ruolo dei docenti di tutto il mondo, e Google le dedica il doodle del giorno
18/01/2023Cosa vuole fare il governo con la scuolaSono in corso discussioni con i sindacati per riformare i concorsi e risolvere il problema della cronica mancanza di docenti
28/05/2020Cosa c’è nel “decreto scuola”È stato approvato oggi in prima lettura al Senato e prevede, tra le altre cose, un concorso straordinario per 32mila docenti "precari" che insegnano da almeno tre anni
21/10/2021Come si trasforma un manoscritto in un libroIl corso “I mestieri del libro” spiegato dai docenti
19/10/2021All’università di Ferrara la DAD non è mai finitaLe lezioni sono registrate e gli incontri con i docenti rari: finora le proteste delle associazioni studentesche non sono state ascoltate
14/07/2023Il Tar del Lazio deve esprimersi su un verso di PetrarcaEra oggetto di una domanda del concorso per diventare docenti, e la risposta scelta dalla commissione non è quella sostenuta dagli accademici