08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
22/04/2016L’Orlando furioso ha 500 anniStoria di come Ariosto lo scrisse, lo promosse, di quante copie stampò e come riuscì a venderle
08/09/2014Ludovico Ariosto e il doodle di GoogleIl poeta e commediografo italiano è il protagonista del doodle di oggi, per il 540esimo anniversario della sua nascita e l'Orlando furioso
09/09/2014Lev Tolstoj, il doodle di GoogleUn doodle "animato" con scene da tre dei suoi romanzi più famosi, nel 186mo anniversario
26/01/2011“Com’è possibile essere ancora berlusconiani?”Gabriele Romagnoli su Repubblica tenta di rispondere alla domanda delle domande
22/02/2015Chi era Luca RonconiMassimo Marino racconta su "Doppiozero" la carriera di uno dei più famosi e creativi registi teatrali italiani, morto ieri a 81 anni
14/09/2014Sunday PostI nuovi iPhone 6 e Apple Smart Watch, le ultime foto delle Torri Gemelle prima dell'attentato e come riconoscere un bravo attore, tra le cose più viste sul Post questa settimana
23/05/2010“Chi è senza intercettazioni scagli la prima pietra”Repubblica ricorda le cimici che Berlusconi fece installare ad Arcore per colpire una sospetta talpa nel suo staff
21/03/2018I libri di poesia più venduti su IBS nell’ultimo annoTra cui alcuni classici, poeti novecenteschi che magari conoscete e due giovani diventati famosi grazie ai social network
21/08/2017Cosa c’è stasera in tvSta finendo la televisione di agosto e stanno tornando un po' di cose belle da vedere (senza esagerare)
24/09/2010Cosa si sa della “patacca dei Caraibi”L'elenco degli sviluppi di ieri, che confondono più che chiarire
22/03/2018Aristotele e ZuckerbergLo scandalo di Cambridge Analytica e le scuse di Zuckerberg mi fanno venire in mente Aristotele [Continua]
26/08/2011I racconti dei giornalisti rapitiCorriere della Sera, Stampa e Avvenire pubblicano gli articoli dei quattro giornalisti italiani sequestrati mercoledì e liberati ieri
25/06/2016Possiamo fidarci delle recensioni online?Ormai le consultiamo per qualsiasi cosa, ma un nuovo studio dice che dovremmo tenerne meno conto (soprattutto su Amazon)