archivi del terrore
Gli assassini di Victor Jara
Otto ex ufficiali dell'esercito cileno sono stati accusati da un giudice dell'omicidio del cantautore durante il colpo di stato del '73

Altri articoli su questo argomento
I cannoni di Henry Morgan
A Panama sono stati ritrovati e recuperati gli armamenti di uno dei più grandi pirati della storia

La storia dell’operazione Condor
Negli anni Settanta le polizie segrete delle dittature sudamericane fecero un patto per eliminare i loro oppositori, con l'aiuto degli Stati Uniti e dell'estrema destra europea

I fan dei BTS sono una cosa a sé
Gli appassionati della band coreana hanno creato una enorme comunità attorno a principi di tolleranza ed empatia, messi in pratica la scorsa settimana in un momento critico

Le cascate sullo sfondo del cinema italiano
Dal 1950 a Monte Gelato, nel Lazio, sono stati ambientati almeno 180 tra film, serie e pubblicità: un artista ha raccolto tutte le scene in un video

Cosa fu l’Holodomor in Ucraina
La devastante carestia creata dal regime sovietico che uccise milioni di persone tra il 1932 e il 1933, e che viene commemorata oggi nel paese

Nella segreteria telefonica del principe Harry
In Gran Bretagna si riparla della storia dei giornalisti di Murdoch che si intrufolavano nelle segreterie telefoniche dei vip

Il populismo italiano è cominciato nel ’93
Col "popolo dei fax": è una delle tesi del nuovo libro di Christian Rocca, intitolato "Chiudete internet"

Un torturatore dell’operazione Condor potrebbe scampare alla condanna
Partecipò al piano delle dittature sudamericane per uccidere dissidenti e oppositori: è stato condannato all'ergastolo in Italia, ma potrebbe non finire mai in prigione

Il quarto segreto di Fatima

Perché abolire i brevetti sul software
Per Vivek Wadhwa, brevettare i programmi per i computer inibisce l'innovazione e fa vivere le aziende in un clima del terrore

Le prime pagine dei giornali in Australia
"Il male ci colpisce al cuore", "Terrore a casa nostra", "Il giorno che siamo cambiati per sempre"

L’ISIS sta diventando davvero uno stato?
Se lo chiede il New York Times, citando la progressiva regolamentazione e sicurezza delle aree governate attraverso il terrore

Come si pagano le guerre
Gli Stati Uniti hanno speso oltre seimila miliardi di dollari nella loro "guerra al terrore": da dove arrivano questi soldi e da dove arrivavano quelli che finanziavano le guerre del passato?

La Lituania metterà in vendita un ex carcere segreto della CIA
Veniva usato dagli Stati Uniti per imprigionare illegalmente e torturare sospetti terroristi durante la cosiddetta “guerra al terrore”

La tortura, dopo l’11 settembre
Dopo la guerra al terrore degli Stati Uniti il suo utilizzo è stato sempre più legittimato, con conseguenze che ci portiamo dietro ancora oggi

Gli archivi del regime in Libia
Human Rights Watch ha messo le mani su molti documenti del regime di Gheddafi, e tra questi c'è il video di un'esecuzione pubblica del 1984

Gli archivi della Stasi
Venticinque anni fa entrò in vigore la legge che permette a ogni cittadino tedesco di consultare il proprio dossier preparato dalla polizia segreta della Germania est

Gli hacker che avevano violato gli archivi di HBO hanno diffuso le email dei suoi dirigenti
