20:54Sono stati trovati i corpi di 3 soldati statunitensi morti durante un’esercitazione militare in Lituania
16:00Negli Emirati Arabi Uniti tre persone sono state condannate a morte per il rapimento e l’omicidio del rabbino Zvi Kogan
13:29L’autorità antitrust francese ha multato Apple per 150 milioni di euro per aver violato le leggi nazionali sulla concorrenza
08:38Cina, Corea del Sud e Giappone hanno annunciato che aumenteranno la loro collaborazione commerciale
07:29Lunedì mattina ci sono stati grossi ritardi sulla linea dell’alta velocità per un problema tecnico a Roma
05:15Un uomo che ripuliva la tomba di famiglia dai rami è sospettato di aver innescato i grandi incendi in Corea del Sud
20/07/2022Ha ancora senso rompere la “quarta parete”?Rivolgersi al pubblico in film e serie è uno stratagemma antico e talvolta molto efficace, ma forse sta diventando più difficile usarlo bene
01/01/2020Vent’anni dal “millennium bug”La storia della cosa più vicina a una vera profezia di "fine del mondo" – il malfunzionamento dei computer allo scoccare del millennio – che poi si risolse in quasi niente
09/09/2024Non ci sono più i bei trailer di una voltaSono generalmente meno intriganti e originali che in passato, e sempre più prolissi, banali e stereotipati
06/07/2020È morto Ennio MorriconeAveva 91 anni ed era uno dei più grandi compositori di colonne sonore di sempre
12/06/2022Come arrivano i vecchi film nei cinemaDentro o fuori dalle rassegne riscuotono spesso un buon successo, ma proiettarli può essere complicato soprattutto per questioni di diritti
06/01/2017Quelli che bevono latte nei filmUn video fa vedere quando e chi lo beve (tanti spietati assassini, per esempio), provando a spiegare il perché
24/09/2019Com’è che le canzoni finiscono nei filmÈ merito dei supervisori musicali e di un lavoro complicato di ricerche, mediazioni, trattative e imploranti lettere scritte a mano
02/09/2019È il momento delle serie smartphone?Cioè le serie fatte apposta per essere viste su smartphone, con episodi al massimo di dieci minuti: nel 2020 toccherà occuparsi anche di loro
01/04/2019Netflix: le novità di aprile sul catalogo italianoUn nuovo film interattivo, molto diverso da quello di Black Mirror, e anche un film originale con Riccardo Scamarcio
10/02/2016Il sorriso dei cattivi dei filmRisate e ghigni dei peggiori – o migliori, volendo – cattivi della storia del cinema: da Voldemort a Loki, da Leonardo DiCaprio a Anthony Hopkins
26/12/201510 video musicali ispirati da altrettanti film famosiFra cui Madonna che fa Marilyn Monroe per il video di "Material Girl", gli Smashing Pumpkins che citano Méliès e molti altri
06/04/201814 buoni film italiani da guardare su Amazon Prime VideoCommedie, film drammatici e film un po' una cosa e un po' l'altra: recenti e di qualche decennio fa
22/01/2020I libri obliqui di SafaràMa obliqui nel vero senso della parola: storia di una una piccola e originale casa editrice che pubblica grandi scrittori sconosciuti in Italia
10/02/2016Le locandine dei film nella Cuba della rivoluzioneRifatte sfruttando l'arte grafica cubana per superare il problema del cosiddetto "imperialismo culturale" dell'Occidente, e ora in mostra a Torino
18/11/2017Su Amazon Prime Video ci sono anche belle serie tvSoprattutto "American Gods" e "Fleabag", ma anche altre serie che hanno vinto premi importanti e di cui si è parlato molto bene
13/09/2018Come nasce un pensiero infameEdoardo Albinati ha scritto un libro sulle polemiche di quest'estate intorno a una sua frase, e sul paese intorno alle polemiche
26/07/2018Perché Kubrick è KubrickNovant'anni fa nacque uno dei più grandi registi della storia del cinema
09/05/2019Storie di traduzioni di filmCuriosità, sfide non facili, successi e grandi trovate (come lupo ululà), ma anche errori grossolani (il silicone non è il silicio)