20:54Sono stati trovati i corpi di 3 soldati statunitensi morti durante un’esercitazione militare in Lituania
16:00Negli Emirati Arabi Uniti tre persone sono state condannate a morte per il rapimento e l’omicidio del rabbino Zvi Kogan
13:29L’autorità antitrust francese ha multato Apple per 150 milioni di euro per aver violato le leggi nazionali sulla concorrenza
08:38Cina, Corea del Sud e Giappone hanno annunciato che aumenteranno la loro collaborazione commerciale
07:29Lunedì mattina ci sono stati grossi ritardi sulla linea dell’alta velocità per un problema tecnico a Roma
05:15Un uomo che ripuliva la tomba di famiglia dai rami è sospettato di aver innescato i grandi incendi in Corea del Sud
09/07/2015La riforma della scuola è diventata leggeLa Camera ha approvato "La buona scuola" con 277 voti favorevoli e 173 contrari
08/07/2015La riforma della scuola alla CameraSi è conclusa la discussione generale, cominciano le votazioni agli emendamenti: il voto finale arriverà tra oggi e domani
24/06/2015La riforma della scuola in SenatoÈ iniziata la discussione del disegno di legge "La Buona Scuola", il governo ha presentato un maxi-emendamento
15/05/2015Il blocco degli scrutini non si può fareMalgrado se ne parli sempre, un accordo firmato dagli stessi sindacati lo impedisce nei fatti, e non ci sarà neanche quest’anno
06/07/2011Quelli del ridisegnoSull'abolizione delle province ieri il PD ha perso un'occasione preziosa
31/07/2012Le ultime sulle tasse universitarieIl decreto sulla spending review approvato dal Senato permette aumenti anche per gli studenti in corso, ma non tutti
20/05/2015La Camera ha approvato la riforma della scuolaIl disegno di legge passerà ora all'esame del Senato: è stato approvato, senza modifiche sostanziali, con 316 favorevoli e 137 contrari
23/06/2015A che punto è la riforma della scuolaIl testo arriva domani al Senato dopo la presentazione di un maxiemendamento: i tempi sono stretti e si parla di un voto di fiducia
18/12/2010La giornata importante di ObamaOggi il presidente statunitense può rilanciare la sua amministrazione, con tre importanti voti al Senato
10/04/2017I nuovi decreti sulla scuolaCambiano parecchie cose – dalla maturità alla formazione degli insegnanti – e sono descritti come "la ricucitura del rapporto tra governo e sindacati"
05/12/2023Anche gli insegnanti odiano i regali di classe a Natale«Il rito collettivo del regalo di classe mi pare un retaggio dell'ossequio del mondo contadino e del conformismo di quello borghese. Mi fa pensare al mio bisnonno che portava la mela al maestro di scuola la mattina o ai quattro capponi di Renzo per l'Azzecca-garbugli; ma mi fa pensare anche: “Che cosa diranno le maestre se non faremo loro il regalo? Pensa se siamo gli unici...” Tutto questo, dando per scontato che gli insegnanti smanino per ricevere queste accozzaglie di regali. A quanto pare non è così, almeno non per tutti»
22/12/2012Napolitano ha sciolto le camereLe prossime elezioni saranno il 24 e 25 febbraio: la cronaca della giornata
20/02/2014Eliot Ness fu davvero un eroe?In America qualcuno vuole intitolare un edificio governativo al poliziotto che incastrò Al Capone – quello degli "Intoccabili" – ma altri obiettano che fu soltanto il film a renderlo una leggenda
05/09/2022I pro e i contro delle leggi per costringere Google e Facebook a pagare i giornaliQuella australiana è diventata un modello che altri parlamenti vogliono imitare, compreso quello degli Stati Uniti: funziona e ha rischi, è giusta e ingiusta
29/06/2019L’attesa del grande terremoto a TokyoNon è questione di "se" ma di "quando" e soprattutto di quanti danni potrà causare, racconta il Guardian, ma non c'è una grande città al mondo che sia più preparata
25/01/2021Cosa fare con le vie intitolate a Vittorio Emanuele IIIE in generale cosa fare con i luoghi legati a un passato controverso? Se ne riparla a causa di un video di Pif e di una lettera di scuse di Emanuele Filiberto di Savoia
17/12/2023In Cile c’è l’ennesimo referendum su una nuova CostituzioneÈ il secondo in pochi anni, e si prevede che sarà respinto ancora, lasciando in vigore il vecchio testo dei tempi di Pinochet
06/11/2016I referendum sulla marijuana negli Stati UnitiL'8 novembre i cittadini di nove stati americani voteranno anche per la legalizzazione della cannabis, alcuni anche a scopo ricreativo
04/01/2024Le cose false e fuorvianti dette da Meloni in conferenza stampaNel consueto appuntamento di fine anno ci sono state diverse inesattezze: sull'economia, sulle riforme e su primati che non lo erano