13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
03/04/2024Il secolo di Marlon BrandoNacque cent'anni fa, fu il più grande divo degli anni Cinquanta e una delle più grandi icone del cinema del Novecento
01/05/2017Cosa c’è stasera in TVIl-concertone-del-primo-maggio, ovviamente: per gli altri, due film che finiscono spesso nelle liste dei migliori della storia del cinema
20/09/2014Le storie dietro 10 scene memorabiliDa quella in cui il vestito di Marilyn Monroe si solleva al passaggio della metropolitana a quella di De Niro davanti allo specchio in Taxi Driver
29/10/2013I 10 migliori film di guerra di sempre secondo il GuardianTutti grandi classici, e non solo americani: il più recente è del 1999
02/12/2022Il nuovo “miglior film di tutti i tempi”Per la prima volta nella storia dell'autorevole classifica del British Film Institute è di una regista, la belga Chantal Akerman, che ha superato Hitchcock e Welles
07/08/2024“Il sesto senso” e lo Shyamalan twistDopo 25 anni da quel famoso finale, i colpi di scena del suo regista sono diventati un tratto distintivo tale da prendere il suo nome: in parte è così anche nel nuovo film “Trap”, che esce oggi
24/02/2025Per qualcuno ascoltare un libro vale come leggerlo, per altri noÈ un dibattito comune tra i lettori: c'è chi vive gli audiolibri come una scorciatoia e chi pensa che la domanda sia sbagliata in partenza
03/08/2020Martin Sheen ha 80 anniIn cui ha fatto una montagna di film e serie, almeno tre dei quali davvero memorabili
04/04/2019Charlie fa surf sui fiori di lotoIl Vietnam contemporaneo, tra comunismo e capitalismo, fotografato da Simone Sapienza
11/04/2022I film bisogna anche fotografarliÈ il lavoro, determinante benché raramente celebrato, dei fotografi di scena
01/03/2024Film come “Dune” sono rariPerché quasi mai film che costano così tanto, come i più grandi blockbuster contemporanei, hanno anche ambizioni autoriali come quelle del regista Denis Villeneuve
05/03/2019Cosa c’è stasera in TVI soliti programmi del martedì, il monologo di Camilleri, "Il procuratore" e "Full Metal Jacket"
15/05/2023Quanto conta il Festival di Cannes per un filmDa tanto a tantissimo, anche per le successive carriere delle persone coinvolte, come dimostrano molti casi più o meno recenti
17/05/2022Perché il Festival di Cannes è il Festival di CannesChe cosa l'ha reso il più importante, seguito e rispettato al mondo, oggi che comincia la 75ª edizione
10/11/2019Il fiume Mekong rischia grossoSorregge un gran pezzo dell'economia del sud est asiatico, che però ne sta approfittando troppo: ci sono decine di dighe in costruzione lungo il suo corso
23/01/2019Lui ne ha viste coseChe noi umani, eccetera: l'ha detta Roy Batty, cioè Rutger Hauer, che oggi compie 75 anni e che di cose ne ha fatte altre, oltre a "Blade Runner"
19/12/2019Cosa ha lasciato “Kramer contro Kramer”Uscì 40 anni fa, fu il film più visto e premiato dell'anno e continua a farsi ricordare e citare (e criticare)
11/06/2021Personaggi diventati memorabili in pochi minutiUna lista di quelli a cui sono bastate poche scene di un film, per rimanere: per cattiveria, stranezza o spesso per puro talento attoriale