11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
11/01/2019A Gerusalemme ha aperto la “strada dell’apartheid”È divisa da un muro alto 8 metri che separa israeliani e palestinesi: verrà usata soprattutto dai coloni che vivono a nord della città
04/08/2023“Uccidi il boero”, la canzone contro l’apartheid di cui si discute in SudafricaÈ stata cantata da un politico di sinistra, provocando la reazione tra gli altri di Elon Musk e di chi sostiene il mito del "genocidio bianco"
09/12/2013Siamo tutti padri dell’apartheidTorno sull’incidente giornalistico della sera della morte di Nelson Mandela, passati un po’ di giorni, che magari c’è qualche serenità in più. [Continua]
27/05/202430 anni dopo la fine dell’apartheid, il Sudafrica è il paese più diseguale del mondoE questo avrà una grossa influenza nelle elezioni di mercoledì, dove lo storico partito di Nelson Mandela, l'ANC, potrebbe perdere la maggioranza
20/01/2011Macy Gray contro IsraeleLa cantante chiede ai fan se esibirsi in un paese dove c'è "l'apartheid", creando un'infinita discussione su Facebook
04/10/2011Desmond Tutu attacca il governo sudafricanoLa mancata concessione del visto al Dalai Lama "è peggio dell'apartheid", ha detto il premio Nobel per la Pace
07/01/2012I cento anni dell’African National CongressSono iniziati in Sudafrica i festeggiamenti per l'anniversario del partito al governo dalla fine dell'apartheid: la storia e le foto
16/08/2012Strage di minatori in SudafricaErano armati, la polizia ne ha uccisi almeno 34 durante uno sciopero: è uno degli scontri più sanguinosi nel paese dalla fine dell'apartheid
29/10/2014Lo Zambia ha un presidente biancoAd interim, dopo la morte del presidente Sata: Guy Scott è il primo bianco a guidare uno stato africano dopo la fine dell'apartheid
07/05/2014Oggi si vota in SudafricaLe cose da sapere sulle prime elezioni dopo la morte di Mandela, le prime a cui parteciperà la generazione dei nati dopo l'apartheid
10/12/2017In Sudafrica sta per succedere una cosa importanteLa prossima settimana il partito che governa dalla fine dell'Apartheid sceglierà il suo nuovo presidente, e la scelta influenzerà le elezioni del 2019
02/08/2016La crisi del partito di MandelaMercoledì si vota per le amministrative e l'African National Congress guidato da Zuma potrebbe perdere in diverse grandi città, per la prima volta dalla fine dell'apartheid
13/10/2018Città del Capo è ancora un posto violentoÈ una delle 15 città più pericolose al mondo e le cose peggiorano, mentre nel resto del Sudafrica, dalla fine dell'apartheid, la violenza è molto diminuita
26/01/2015Edgar Lungu, nuovo presidente dello Zambia, ha sostituito il vicepresidente bianco Guy ScottScott era stato per pochi mesi il primo presidente bianco di un paese africano dai tempi dell'apartheid
19/01/2016Perché in Sudafrica si rubano molti libriLi rubano persone di tutte le età ed estrazioni sociali: c'entra un retaggio dell'apartheid
02/01/2016Lo stato vuotoIl Sudafrica sta sprofondando in una crisi politica ed economica che nessuno si aspettava dopo la fine dell'apartheid, scrive l'Economist, soprattutto per colpa del presidente Zuma
10/05/2019I risultati delle elezioni in SudafricaCome previsto ha vinto ancora l'African National Congress, il partito al governo dalla fine dell'apartheid, ma con qualche difficoltà in più del solito
11/11/2021È morto Frederik Willem de Klerk, ultimo presidente bianco del SudafricaGuidò il paese verso la fine del regime dell'apartheid, di cui era stato a lungo interprete, e liberò Nelson Mandela: che lo considerò sempre un nemico