10:20Le autorità turche hanno arrestato 11 persone per una campagna di boicottaggio degli acquisti contro il governo
07:57Il Senato argentino ha respinto la nomina di due giudici della Corte Suprema scelti dal presidente Javier Milei
07:52La senatrice cilena Isabel Allende dovrà essere rimossa dal suo incarico per una vicenda legata alla vendita della casa del padre
06:26Donald Trump ha licenziato varie persone dell’Agenzia nazionale per la sicurezza su consiglio di un’attivista di estrema destra
04:58Sono state confermate in appello le pene a 10 agenti del carcere di San Gimignano accusati di tortura, e sono state ridotte ad altri 5
14:04La Regione Lazio sosterrà economicamente la distribuzione dei giornali nei comuni dove stava per essere sospesa
10:01La Russia ha dichiarato la fondazione di Elton John che si occupa di AIDS “organizzazione indesiderata”
08/02/2017Cosa c’è stasera in TVSe non volete vedere Sanremo, le altre reti propongono moltissimi film
05/01/2017Cosa c’è stasera in TVUn horror famoso per come venne pubblicizzato e il film che ha vinto l'Oscar per il miglior film d'animazione nel 2015, fra le altre cose
04/10/2023“Drive in”, manifesto degli anni Ottanta e della tv commercialeIl 4 ottobre di quarant'anni fa debuttò su Italia 1: fu un grande successo e un fenomeno culturale, e aprì dibattiti durati decenni
07/02/201819 cose memorabili della carriera di Pippo BaudoChe questa sera tornerà da ospite al Festival di Sanremo, dopo averlo condotto 13 volte
13/02/2013L’incendio al cinema Statuto di Torino, 30 anni faL'incidente - in cui morirono 64 persone - portò alla riscrittura delle norme sulla sicurezza nei locali pubblici italiani
15/09/2024Il mito di Moana PozziLa più famosa attrice italiana di film porno morì il 15 settembre del 1994 in circostanze di cui si discute ancora oggi, dopo una vita piuttosto unica
07/06/2016Cose che forse non sapete su Pippo BaudoCompie 80 anni, 50 li ha passati in tv: ed è uno dei pochissimi di cui si possa dire che ne abbia fatto la storia
10/02/2011La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio – Episodio 6Sesta puntata del libro di Brizzi: le origini del Gabibbo e il suo impegno sociale
20/02/2016Umberto Eco su Dylan Dog, le veline e James BondE su Casablanca e Superman: ovvero le cose diversissime tra loro e di interesse popolare di cui ha scritto il grande saggista italiano
06/02/2024Il mare d’inverno«Dei protagonisti dell’immaginario popolare solo i serial killer non hanno (ancora) avuto accesso all’Ariston, in quel fantastico guazzabuglio di generi confluiti in quel solo immenso genere che è la popolarità, non importa di che tipo e per quale merito»
07/02/2024Cioè, un vecchio giornale per giovanissimeAssecondava le mode e raccontava gli idoli del momento, influenzando la formazione sentimentale e sessuale di generazioni di ragazzine
19/02/2016Storia di Stile libero, che ha 20 anniLa collana di Einaudi che ha lanciato i cannibali, Ammaniti, Lucarelli e De Cataldo nacque nel 1996, e il mondo era abbastanza diverso
07/02/2011La vita quotidiana in Italia ai tempi del Silvio – Episodio 3Terza parte del libro in cui Enrico Brizzi racconta vent’anni di storia italiana
23/11/2018Caccia al ladroL’odissea del film italiano più conosciuto al mondo attraverso le voci di chi lo ha realizzato, per capire perché 70 anni dopo è ancora universale [Continua]
26/10/2019Guida alle elezioni in UmbriaPD e Movimento 5 Stelle si presentano alleati, ma la vittoria del centrodestra guidato dalla Lega viene considerata molto probabile: sarebbe la prima in 50 anni
28/05/2019Di sciabole e fiorettiL’unico dato che mi ha colpito veramente di queste europee è la conferma definitiva che in quest’epoca i voti si spostano a milioni di qua e di là [Continua]
10/01/2024Un primo voto per cancellare l’abuso d’ufficioL'abrogazione del reato è prevista da un articolo del “ddl Nordio”, approvato in commissione Giustizia del Senato dalla maggioranza
31/05/2019E ora cosa succede ai negozi di cannabis light?La sentenza della Cassazione che sembra proibirne la vendita ha creato un bel po' di confusione: la risposta breve è che non si sa, e per ora probabilmente niente
05/12/2022Come si scrive (e si pubblica) un libro d’esordio?Ardone, Cognetti, Auci, Desiati, Pomella, Caminito: sono alcuni dei docenti di un corso che in un anno esplora tutti gli aspetti della scrittura