15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15/10/2018Chi ha vinto e chi ha perso in BavieraLa CSU alleata di Angela Merkel resta primo partito ma ha perso moltissimi voti, mentre ci sono un inedito successo dei Verdi e un risultato tra alti e bassi per l'estrema destra
08/10/2020Cosa sappiamo sui neonazisti nell’esercito e nella polizia della GermaniaIl ministro dell'Interno dice che non c'è un "problema strutturale", ma il rapporto del governo appena pubblicato ha ricevuto diverse critiche
03/06/2019Cosa succede in GermaniaLe dimissioni della leader dei socialdemocratici rischiano di accelerare la fine dell'ultima "grande coalizione" (e quindi della carriera di Angela Merkel)
20/12/2020Il concetto che va più di moda nelle istituzioni europeeÈ quello dell'autonomia strategica, di cui si parla da anni: ma nessuno sa ancora delimitarne i confini in maniera precisa
22/11/2020La politica estera di Macron alla prova dei fattiNei suoi discorsi il presidente francese si presenta come un leader volitivo e ambizioso, ma secondo Politico i risultati che ha ottenuto non sono all'altezza
14/05/2019Guida alle elezioni europee in GermaniaSaranno le ultime da cancelliera per Angela Merkel, e forse quelle che porteranno un europarlamentare tedesco alla guida della Commissione
31/12/201814 cose grosse successe nel mondo nel 2018Tra dieci anni, se volessimo raccontare com'è stato il mondo nel 2018, di cosa parleremmo?