22:18Elon Musk ha detto che xAI, la sua società di sviluppo di intelligenze artificiali, ha comprato X
21:54C’è stata una rivolta al carcere Cantiello e Gaeta di Alessandria: diversi agenti di polizia sono stati feriti
17:26La storica emittente pubblica statunitense “Radio Free Europe”, che Trump vorrebbe chiudere, potrà continuare a operare
16:47In Nepal due persone sono state uccise durante gli scontri in una manifestazione che chiedeva il ritorno della monarchia
10:59L’ex calciatore brasiliano Dani Alves è stato assolto in appello dalle accuse di violenza sessuale
08:38In Belgio cinque persone, fra cui due gestori di bar, sono accusate di aver drogato e violentato 41 donne
18/04/2019Amazon e Google si sono messe infine d’accordo: YouTube avrà una sua app su Fire TV, Prime Video sarà disponibile anche su Chromecast
26/06/2014Google vuole mettere Android ovunqueDagli smartphone alle automobili passando per gli orologi e i televisori: tutte le cose da sapere e da vedere sulle novità presentate a San Francisco
02/01/2013Il 2013 dei tablet e delle tv meno scemeWalt Mossberg, il celebre e temuto esperto del Wall Street Journal, ha fatto qualche previsione su che cosa aspettarci dalla tecnologia nei prossimi mesi
16/08/2011Perché Google ha comprato MotorolaE che cosa cambia per la concorrenza, nonché per chi i telefonini li compra
12/03/2015Il primo negozio di GoogleÈ stato aperto a Londra, serve per mostrare e vendere i prodotti dell'azienda facendo divertire i clienti: non è un negozio "normale"
28/04/2010Le donne più potenti della tecnologiaAl primo posto Jen Bekman della galleria d'arte online 20X200, 65.000 pezzi venduti in tre anni
20/11/2014“Serial”, il podcast del momentoÈ stato il più veloce di sempre ad arrivare a 5 milioni di download e viene paragonato a serie tv di grande successo come House of Cards o True Detective
05/01/2015Netflix blocca i suoi utenti “abusivi”?Il popolare servizio americano di streaming di film e serie tv si può usare anche nei paesi dove non è attivo, grazie a un piccolo stratagemma tecnico: ma i produttori cinematografici non sono contenti