20:54Sono stati trovati i corpi di 3 soldati statunitensi morti durante un’esercitazione militare in Lituania
16:00Negli Emirati Arabi Uniti tre persone sono state condannate a morte per il rapimento e l’omicidio del rabbino Zvi Kogan
13:29L’autorità antitrust francese ha multato Apple per 150 milioni di euro per aver violato le leggi nazionali sulla concorrenza
08:38Cina, Corea del Sud e Giappone hanno annunciato che aumenteranno la loro collaborazione commerciale
07:29Lunedì mattina ci sono stati grossi ritardi sulla linea dell’alta velocità per un problema tecnico a Roma
05:15Un uomo che ripuliva la tomba di famiglia dai rami è sospettato di aver innescato i grandi incendi in Corea del Sud
22/12/2015La scala del diavoloCi sono molte funzioni "patologiche": questa forse è un po' meno conosciuta [Continua]
12/10/2010Taglia e raddoppiaL'assioma della scelta è un'affermazione che così a prima vista sembra assolutamente ovvia; peccato che usandolo si arrivi a dimostrare che è possibile partire da una sfera, tagliuzzarla in modo opportuno, spostare i pezzi ottenuti e ricavare due sfere identiche a quella originale. Come se la cavano i matematici?
11/08/2010La serie armonicaMolte successioni hanno una somma infinita, altre hanno una somma finita. La serie armonica va sì all'infinito, ma così piano che uno magari non se ne accorge nemmeno.
03/08/2010La funzione base-13 di ConwayNoi siamo abituati a pensare alle funzioni come qualcosa di disegnabile, ma non è che sia sempre così, anzi. Ecco un esempio non molto noto di funzione assolutamente incredibile.
28/06/2010Cancella la vuvuzelaLa trasformata di Fourier è uno strumento potentissimo per cambiare le frequenze relative di un'onda sonora; e nel mondo digitale abbiamo la possibilità di farla anche in fretta!
04/06/2010L’albergo di HilbertDopo che i matematici avevano fatto tutto quanto in loro potere per nascondere l'infinito sotto il tappeto, Georg Cantor prese la questione di petto e provò a usarlo come un'entità a pieno titolo.
11/04/2011La scuola secondo DilbertI consigli agli studenti dell'autore della più celebre striscia di impiegati
03/11/2010I logaritmiLe tavole dei logaritmi sono un residuato dei tempi in cui non esistevano le calcolatrici, e sono state ormai cancellate dai programmi scolastici, esattamente come sono cancellate dal ricordo di quasi tutti quelli che li hanno studiati. La loro importanza storica è però incancellabile.
13/03/2015La teoria di Jeff Wise sul volo MH370Il giornalista che seguì per Slate la scomparsa del volo Malaysia Airlines si è convinto di una spiegazione incredibile anche per lui: un po' convinto, diciamo
25/07/2012Come ci si bagna meno sotto la pioggiaUna nuova ricerca scientifica prova a dare una risposta all'annosa questione sul sistema per non infradiciarsi quando piove: correre o camminare?
30/01/2019Cosa c’è stasera in TVCi sarà qualche film – tra gli altri, "Zodiac" e "Sette anime" –, i soliti programmi del mercoledì e un quarto di finale di Coppa Italia
28/02/2018Cosa c’è stasera in TVLa Coppa Italia, due film da rivedere e tre modi diversi per seguire la campagna elettorale
23/01/2019Cosa c’è stasera in tvUna fiction Rai sulla storia della senatrice a vita Liliana Segre, lo show per i 55 anni di carriera di Albano Carrisi e film un po' di tutti i tipi
16/01/2019Cosa c’è stasera in TVI soliti programmi del mercoledì, poi qualche film di generi vari: "I mercenari 3", "Yes man" e "Tutto tutto niente niente"
21/02/2018Cosa c’è stasera in TVLa partita di Champions League della Roma, la seconda puntata di "È arrivata la felicità" e la seconda "tribuna politica"
06/02/2019Cosa c’è stasera in TV"The Wolf of Wall Street", "Sapore di te" e uno speciale di Enrico Mentana su Eluana Englaro, oltre a Sanremo, ovviamente
13/02/2019Cosa c’è stasera in TVCi sono gli ottavi di Champions League – ma non gioca nessuna italiana – qualche film e i soliti programmi del mercoledì