15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
09:23A Brescia un consigliere comunale di centrodestra di origini indiane è indagato per maltrattamenti nei confronti delle figlie
22:18Elon Musk ha detto che xAI, la sua società di sviluppo di intelligenze artificiali, ha comprato X
12/05/2021Cosa vuol dire “cancel culture”Un'espressione discussa da anni negli Stati Uniti sembra infine arrivata nel dibattito italiano, spesso sovrapposta alla questione del “politicamente corretto”
20/05/2021L’industria dei ricatti informatici, spiegataI cosiddetti attacchi "ransomware": sono in forte aumento e i governi si stanno chiedendo come fare per renderli meno pericolosi
05/03/2014Primavera, sentimenti e SanremoÈ chiaro, non si dovrebbe parlare così, per grandi linee. I sentimenti esigono precisione narrativa. [Continua]
10/11/2018Le foto della manifestazione pro TAV a TorinoC'erano oltre 30mila persone, secondo gli organizzatori, che hanno protestato contro la sindaca Appendino
14/11/2024Il progetto del ponte sullo Stretto andrà avantiLa commissione per la valutazione di impatto ambientale lo ha approvato, ora manca solo un’ultima autorizzazione prima di iniziare i lavori
29/10/2018Si può fermare la TAV?In teoria sì, volendolo: ma è sempre una questione di costi, opportunità e benefici
23/08/2019Le cose su cui PD e M5S non sono d’accordoStanno trattando per formare un nuovo governo, ma i temi che li dividono sono parecchi
02/10/2021La “miniera d’oro” su cui è seduta TriesteI candidati sindaco hanno idee diverse sulla riqualificazione dell'enorme Porto Vecchio, ma tutte devono fare i conti col fatto che la città si sta svuotando
29/06/2020L’antico vizio di togliersi la coppolaUn'intervista allo storico dell'agricoltura Alfonso Pascale, per capire meglio com'era il contadino di una volta [Continua]
18 giorni faI test rapidi tornano sempre più utiliLa tecnologia dei test di gravidanza e poi di quelli per il coronavirus si sta rivelando piuttosto versatile
18/10/2024Il Cammino di Santiago è sempre più turisticoNell’ultimo decennio il numero di pellegrini è raddoppiato, con conseguenze non sempre positive per le città attraversate