10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
28/12/202110 novità da ascoltare tra dicembre e gennaioGli audiolibri del commissario Montalbano, un romanzo di Elena Ferrante e un podcast sul diabete di tipo 1, tra le altre cose
19/07/2021Come si spostano 230mila libri nello stesso momentoPer fare arrivare nelle librerie la grande prima tiratura di "Tre" di Valérie Perrin, la casa editrice E/O si è dovuta ingegnare con la logistica
01/09/2018Le foto di sabato a VeneziaÈ stato il giorno di “Suspiria” di luca Guadagnino, con Tilda Swinton e Dakota Johnson, e si sono visti anche Thom Yorke e Cate Blanchett
12/12/2019I dieci libri del decennioDi cui si è parlato tanto, che si sono venduti tanto, che hanno lasciato dei segni, che hanno fatto passare idee nuove, che ci ricorderemo: belli o brutti che fossero
07/12/2022Il 2022 nelle ricerche su GoogleLe parole più cercate sul motore di ricerca riguardano l'invasione dell'Ucraina, la morte della regina Elisabetta II e il tennis, soprattutto
26/03/2020Le biblioteche sono già diventate più digitaliDato che i libri di carta non si possono più prendere in prestito, sono più che raddoppiati i prestiti di ebook
12/06/2024I libri italiani sono tradotti all’estero anche grazie ai soldi pubbliciTre ministeri diversi sostengono con fondi appositi la diffusione di narrativa e saggistica italiana in altre lingue, e negli ultimi anni le richieste sono aumentate
03/01/2025È stato un anno fiacco per HBOIl più prestigioso network televisivo americano ha faticato a sfornare nuove serie di grande impatto, dopo la fine di “Succession”
01/04/20218 novità da ascoltare ad aprileUn caso editoriale, un podcast sul razzismo in Italia e un consiglio della redazione, tra gli altri
04/02/2022Perché le recensioni non servono ai lettoriLo spiega Sandro Ferri, fondatore della casa editrice E/O, nel suo nuovo libro dedicato a meccanismi e storture dell'editoria
19/01/2018Gli scrittori con più successo nel Regno Unito nel 2017Nella classifica dei primi dieci c'è solo un uomo, c'è un'italiana, e Margaret Atwood al primo posto
22/09/2021Il cinema e la tv a Napoli dopo “Gomorra”Su The Passenger lo sceneggiatore Peppe Fiore spiega come negli ultimi anni il capoluogo campano sia diventato una terra di set
07/11/20199 cose sul nuovo romanzo di Elena Ferrante"La vita bugiarda degli adulti" esce oggi in libreria: le cose da sapere e come comincia
10/05/2024Goliarda Sapienza l’abbiamo apprezzata tardi"L'arte della gioia", il romanzo capolavoro della scrittrice nata un secolo fa, fu ignorato per più di vent'anni dall'editoria italiana, prima di avere successo in Francia: a breve sarà anche al cinema
03/08/2020Come fare un club del libroCioè come trovare qualcuno con cui parlare del romanzo che si sta leggendo mentre lo si sta leggendo, senza annoiare parenti, amici e colleghi poco interessati [Continua]
28/02/2025Che cinema, NapoliNel 2024 sono stati realizzati qui 200 film e serie tv: è uno dei posti migliori per girare, per ragioni che non hanno a che fare solo con l'immaginario legato alla città
02/12/2020Le migliori serie tv del 2020, scelte dal New York TimesLe migliori in assoluto, le migliori fuori dagli Stati Uniti e le migliori tra quelle che sono finite (e quelle che si possono vedere in Italia)
22/01/2018La rivoluzione sottovalutata di RaiplayDa qualche mese sta cercando di recuperare il terreno perduto in questi anni dalla Rai in fatto di streaming. È una piattaforma gratuita, a cui si accede [Continua]