13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
14 giorni faUn piccolo passo verso la “Paz Total” in ColombiaIl presidente Gustavo Petro ha fatto un accordo con una frangia della guerriglia, ma l'obiettivo finale rimane lontano
13/10/2024Il Venezuela ha annullato i passaporti a decine di attivisti e giornalisti oppositori del presidente Nicolás Maduro
02/07/2024È stato arrestato in Colombia Larry Changa, fondatore venezuelano della banda criminale Tren de Aragua
11/03/2024A El Salvador ormai lo stato di emergenza dura da due anniIl presidente Nayib Bukele l'ha esteso per la ventiquattresima volta, per continuare a contrastare le bande criminali come ha fatto finora
25/12/2023È partita una nuova grossa “carovana” di migranti dal sud del MessicoE come le altre volte va verso gli Stati Uniti: la compongono oltre 7mila persone dall'America centrale e meridionale
24/11/2023La nuova Miss Universo è diventata un problema per il governo del NicaraguaSheynnis Palacios, nicaraguense, ha mostrato simpatie per l'opposizione, che non sono piaciute al regime autoritario di Ortega
11/08/2023L’America Latina vorrebbe approfittare della transizione energeticaLa regione è ricca di metalli fondamentali per la produzione di batterie elettriche: ci sono molte opportunità, e qualche rischio
31/10/2022Il ritorno dei governi di sinistra in America LatinaDa qualche anno, e soprattutto ora che Lula ha vinto in Brasile, si parla di una nuova “marea rosa” nel continente, come vent'anni fa
16/11/2020Conservare il potere perdendolo, in Sud AmericaAlcuni leader populisti spesso rimangono influenti anche dopo essere stati sconfitti o rimossi, racconta l’Economist: l’ultimo è Evo Morales
08/06/2020In Nicaragua è sempre più difficile nascondere il coronavirusFinora il governo ha cercato di minimizzare la diffusione del virus, ma la morte di diversi noti politici potrebbe cambiare le cose
14/05/2020In America Latina si sta mettendo maleBrasile e Messico stanno registrando i record quotidiani di morti da coronavirus, in alcune città dell'Ecuador e del Perù i decessi sono già migliaia
23/11/2019Le diverse elezioni in UruguayMentre nel resto del Sudamerica si alternano golpe e violente manifestazioni, nel paese che si appresta a votare per le presidenziali è tutto tranquillo
16/11/2019La Bolivia prima e dopo Evo MoralesCome l'ex presidente socialista costretto alle dimissioni ha cambiato profondamente il paese più povero dell'America Latina
01/11/2019Se n’erano andati, stanno tornando?I militari di diversi paesi latinoamericani sono sempre più presenti a fianco dei governi civili: non è un ritorno delle dittature, ma un sintomo di qualcosa che non funziona
04/06/2018Le grandi compagnie petrolifere sono sempre più interessate all’America LatinaL'epoca delle nazionalizzazioni è finita, in quei paesi, e c'è invece grande necessità di investimenti stranieri
05/04/2015L’architettura dell’America Latina al MoMAUn'importante mostra racconta con video, fotografie e progetti la trasformazione – architettonica ma non solo – dell’America Latina nel Novecento
27/05/2014Fotografie di città dell’America LatinaLe parate militari a Buenos Aires, le proteste di massa a Cuba prima della rivoluzione e i palazzi modernisti di Caracas, visti dai più importanti fotografi del continente