16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
21/12/2023La Commissione Europea ha proposto di ridurre la protezione per i lupiDopo mesi di valutazioni, ha annunciato una revisione delle tutele che renderà possibile la caccia, ma le associazioni ambientaliste protestano
14/12/2023L’inadeguatezza dimostrata da Pichetto Fratin alla COP28 non è una sorpresaGià nei suoi primi tredici mesi da ministro dell'Ambiente si era fatto notare per alcune gaffe
28/11/2023I maglioni non durano più come una voltaNon è una vostra impressione, il confronto non regge perché sono cambiati i metodi di produzione e le fibre utilizzate
26/11/2023La nuova vita delle foglie morteD'autunno la loro rimozione dalle strade per motivi pratici e di sicurezza fa spesso dimenticare quanto siano utili per rigenerare il terreno
29/09/2023Proposte per un futuro possibileIl 4 ottobre alle Gallerie d'Italia di Torino Luca Sofri intervista il fotografo Luca Locatelli sul ruolo dell'economia circolare in un mondo più sostenibile
17/07/2023Il grande caldo nell’emisfero borealePerché negli ultimi giorni in Europa, Nord Africa, Asia e Nord America le temperature massime hanno superato diversi record
13/07/2023La Francia rimborserà chi fa riparare i vestiti invece di buttarliIl "bonus réparation" andrà dai 6 ai 25 euro e si potrà ottenere nelle sartorie e calzolerie convenzionate, per ridurre gli sprechi
05/07/2023Martedì ha già superato lunedì come giorno più caldo mai registratoÈ stata raggiunta una temperatura media globale di 17,18 °C, dicono le rilevazioni satellitari
30/06/2023Com’è la giornata media di un essere umano nel mondoUna ricerca ha usato i dati raccolti in 145 paesi per calcolare quanto tempo dedichiamo a ciascuna attività, da dormire a spostarsi
25/06/2023La virtuosa gestione dei rifiuti organici in Corea del SudÈ tra i paesi che li smaltiscono meglio riducendo il loro impatto sull'ambiente, ma arrivarci è stato difficile e ci sono ancora sprechi
20/06/2023Le Nazioni Unite hanno adottato il primo trattato per proteggere la vita marina in alto mare
18/06/2023I SUV sono ancora un grande problema per l’ambienteNonostante l'esigenza di ridurre le emissioni, continuiamo a produrre e vendere automobili sempre più pesanti e ingombranti che consumano di più
27/02/2023Tra i giovani le auto stanno diventando meno popolariNei paesi più ricchi ci sono segnali di un minore interesse che potrebbe avere importanti conseguenze sociali ed economiche, scrive l'Economist
07/02/2023L’ingombrante presenza di Plenitude a SanremoLa società "verde" di Eni è tra gli sponsor principali del Festival e avrà grande visibilità, con tutte le ambiguità del caso
14/01/2023Dovremmo vietare i fornelli a gas?Sono tra le principali cause dell'inquinamento domestico e sono sospettati di causare problemi di salute, ma sono anche diffusissimi e per molti paesi un'abitudine irrinunciabile
11/01/2023Lo strato di ozono si sta riformandoUn nuovo rapporto prevede che entro pochi decenni il “buco” potrebbe chiudersi, grazie al successo di un trattato internazionale
11/12/2022L’alternativa tra riuso e riciclo, spiegataDipende dal contesto e dai materiali: tendenzialmente riutilizzare ha minore impatto sull’ambiente, ma ci possono essere costi e limiti
09/11/2022Annusare la puzza è un lavoroOgni giorno in Italia decine di segnalazioni di miasmi vengono sottoposte all'olfatto di percettori di odori impiegati dalle agenzie di protezione ambientale
14/10/2022Quando qualcuno pensò fosse una buona idea buttare milioni di copertoni al largo della FloridaPer disfarsene e creare contemporaneamente un nuovo ecosistema: cosa poteva andare storto?
13/10/2022Cos’è questa storia del “declino del 69 per cento degli animali”Lo ha segnalato un nuovo rapporto molto citato sulla biodiversità nei vertebrati dal 1970 a oggi, ma interpretarne i risultati non è semplice