15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
05/11/2024Non aver paura«La grande fortuna del complottismo, dunque, dipende dalla creazione di forme di paura fai-da-te che ci sentiamo in grado di maneggiare, con le quali entriamo in confidenza»
13/06/2017I migliori film del 21esimo secolo, secondo il New York TimesLi hanno scelti i due critici di cinema Anthony Oliver Scott e Manohla Dargis, mettendoci due film d'animazione, molta Asia e altri che forse rivaluterete
16/06/2015La prima enciclica di Papa FrancescoAbbiamo letto la bozza – pubblicata in anticipo dall'Espresso – dell'atteso documento del Papa sull'ambiente, i cambiamenti climatici e la «cura della casa comune»
31/07/201715 libri per l’estateSono opere di varia natura, per un tempo di ozio nel quale è possibile dedicare qualche ora in più alla lettura [Continua]
05/12/2024Un regalo di Natale al giorno: -20Trentadue e più consigli di libri letti e apprezzati dalla redazione del Post, per quelli a cui piace donarli e riceverli anche a Natale
12/11/2024L’abbonamento al Post si arricchisceIl suo prezzo non aumenta, ma darà anzi accesso ad altri apprezzati podcast e newsletter: Globo, Ci vuole una scienza, Amare parole e Charlie
12/01/2025L’impoverimento del lessico comporta un decadimento cognitivo?È quello che sostiene un testo molto condiviso sui social, che Vera Gheno mette in discussione nella nuova puntata di Amare Parole
23/11/20175 ragioni per amare Miley CyrusMiley Cyrus ha solo 25 anni, ma pur essendo così giovane ha già dimostrato di essere una delle cantanti più interessanti della sua generazione. Quindi abbiamo trovato 5 ragioni per amarla. Ognuno ha le sue.
16/01/202152 posti “da amare nel 2021”, secondo il New York TimesConsigliati da alcuni suoi lettori che hanno avuto modo di amarli prima del 2021
07/03/2021Amare senza dormire tantoL'ultima assonnata puntata del podcast sul Festival, con Matteo Bordone e la redazione del Post
23/11/20175 ragioni per amare Miley Cyrus, che oggi compie 25 anniLa prima ragione per cui Miley Cyrus è una cantante diversa dalle infinite Ariana Grande che il pop americano produce e coccola, è la voce [Continua]
24/03/2023Amare parole, un podcast sulla linguaDal 26 marzo tutte le domeniche, con Vera Gheno: per parlare di parole e di come le usiamo
07/09/2010Animali molto bruttiRicercatori e naturalisti spiegano sul New York Times perché alcuni animali ci sembrano più brutti degli altri
06/02/2011Quanti animali vedete in questa immagine?In Kenya stanno provando a contarli tutti: le più belle foto di oggi