18:27L’ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere
15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
13/05/2018Le foto di domenica 13 maggio a CannesRoberto Benigni che salta, la regista e gli interpreti di uno dei due film italiani in concorso e gli occhiali di Wim Wenders
27/05/2023I vincitori del festival di Cannes“Anatomie d'une chute” della regista francese Justine Triet ha vinto la Palma d'Oro, e non ci sono stati premi per i film italiani
17/05/2023È iniziato il festival di CannesJohnny Depp, Michael Douglas e gli altri fotografati alla cerimonia d'inaugurazione del festival del cinema
24/01/2023Le nomination agli Oscar 2023“Everything Everywhere All At Once” è candidato a 11 premi, e ne hanno ricevute tante anche “Niente di nuovo sul fronte occidentale” e “Gli spiriti dell'isola”
03/06/2018Cosa c’è stasera in tvUno dei film sulle Tartarughe Ninja, "Cobra", "I pinguini di Mr. Popper", poi Saviano e Cottarelli a Che tempo che fa
13/05/2015Festival di Cannes, le prime fotoChe durerà fino al 24 maggio: i presidenti di giuria sono i fratelli Coen e in concorso ci sono i film di Garrone, Moretti e Sorrentino
30/09/2024I sessant’anni di Monica BellucciFoto e video che ricordano perché è considerata il simbolo della bellezza mediterranea e dell'eleganza italiana nel mondo, ancora oggi
21/12/2023Un regalo di Natale al giorno: -4Un abbonamento per gli stufi di Netflix e Prime Video, su consiglio di chi cura la newsletter del Post su cosa vedere in streaming
24/01/2025Isabella Rossellini, nel pieno della sua carrieraFamosa da quando è nata, a 72 anni ha ricevuto la sua prima candidatura all'Oscar e ha un profilo Instagram da un milione di follower
27/03/2019Guida ai David di DonatelloI premi più importanti del cinema italiano, stasera, con "Chiamami col tuo nome", "Dogman" e "Sulla mia pelle" tra i candidati a miglior film
08/10/2015Il primo giorno di scuola della Scuola HoldenOggi iniziano le lezioni del nuovo anno, con ancora più studenti iscritti, e per la prima volta i corsi online
17/07/2022I migliori film del 2022, fin quiScelti dai critici del New York Times, a cui tra gli altri sono piaciuti un documentario italiano e due diverse storie che parlano di aborto
23/08/2021La disputa sulle nocciole in ItaliaLa coltivazione si sta espandendo molto per consentire la produzione di Nutella, ma secondo alcuni agricoltori e associazioni ambientaliste è un rischio
15/05/2023Quanto conta il Festival di Cannes per un filmDa tanto a tantissimo, anche per le successive carriere delle persone coinvolte, come dimostrano molti casi più o meno recenti
19/07/2024In Italia facciamo troppi filmNegli ultimi quindici anni sono più che raddoppiati, mentre gli incassi complessivi sono diminuiti: il problema è che molti, più che dei film, sono «delle feste di compleanno»
28/04/2024«La biografia visiva del nostro paese»L'Istituto Luce, fondato cent'anni fa, fu un importante strumento della propaganda fascista: oggi il suo archivio è la testimonianza più preziosa sull'Italia del Novecento
10/12/2018I migliori film del 2018, secondo il New York TimesDue classifiche, fatte dai due principali critici del giornale, e in entrambe c'è il film italiano "Lazzaro felice"
05/02/2024La cooperativa che in Umbria riapre vecchi cinemaL'Anonima Impresa Sociale gestisce il Post-Modernissimo a Perugia e altre due sale in provincia che avevano chiuso, e che oggi sono centri culturali assai frequentati