11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
09/07/2012A guardare WimbledonLe foto dell'affollamento di celebrità nei giorni del torneo di tennis a Londra, da Beckham ai reali, da Anna Wintour ad Andre Agassi
19/09/2014Celebripost di venerdì 19 settembre 2014Tra quelli che valeva la pena fotografare questa settimana ci sono Kate Winslet, Sophia Loren e James Van Der Beek mentre si fa vaccinare (lo sapete chi è, lo sapete)
08/07/2013A guardare WimbledonLe foto dell'affollamento di celebrità nei giorni del torneo di tennis a Londra, da Jude Law a Condoleezza Rice, da Bradley Cooper a Rooney e Shevchenko
30/11/2013Un elicottero della polizia è precipitato su un pub a GlasgowCi sono stati almeno 8 morti e 14 persone sono ferite "molto gravemente"
04/12/2011I panda giganti a EdimburgoSono due e sono arrivati oggi dalla Cina, che li ha dati in affitto allo zoo scozzese per dieci anni
24/07/2014Le foto dell’inaugurazione dei Giochi del CommonwealthSi è tenuta ieri, fra un concerto di Rod Stewart e la sfilata delle squadre: le gare sportive sono invece cominciate stamattina
25/07/2012La Scozia annuncia i matrimoni gayUn progetto di legge promosso dal governo consentirà i matrimoni religiosi tra persone dello stesso sesso, a partire dal 2015
16/09/2014Il concerto per l’indipendenza della ScoziaCon Franz Ferdinand, Mogwai e Amy MacDonald, al teatro Usher Hall di Edimburgo: le foto
15/02/2023Nicola Sturgeon si dimetterà da prima ministra della ScoziaDopo otto anni ha detto di non avere più le energie necessarie a portare avanti l’incarico
22/02/2011L’estinzione dei salmoni scozzesiLa Scozia ha firmato un accordo con la Cina per diventare il suo principale fornitore di salmone
05/08/2014Le promesse del Regno Unito alla ScoziaCameron, Miliband e Clegg promettono maggiore autonomia in caso di vittoria del No al referendum sull'indipendenza; stasera l'atteso dibattito in tv tra sostenitori delle due posizioni
09/05/2021In Scozia hanno vinto gli indipendentistiIl partito della prima ministra Nicola Sturgeon ha ottenuto quasi la metà dei seggi al Parlamento locale, e confermato che chiederà un secondo referendum al governo centrale
28/06/2022Il governo scozzese vuole tenere un secondo referendum sull’indipendenzaLo ha annunciato oggi la prima ministra Nicola Sturgeon: si terrebbe nell'ottobre del 2023, ma il governo britannico ha già detto che non vuole saperne
23/07/2010Caso Lockerbie, gli Stati Uniti non mollanoL'inchiesta del senato americano cercherà di capire se davvero fu la BP a convincere l'esecutivo di Londra a rilasciare il terrorista libico responsabile della strage
09/09/2016Che ne è del referendum scozzeseDopo Brexit l'eventualità di un nuovo voto sull'indipendenza sembrava molto probabile, ma intanto le cose sono cambiate
17/06/2014La bozza della Costituzione scozzeseÈ stata presentata ieri ed entrerà in vigore nel caso dovesse vincere il sì al referendum per l'indipendenza del prossimo 18 settembre
10/04/2015La rinascita degli indipendentisti scozzesiPerché dopo una sconfitta molto dura – la vittoria dei No al referendum sull'indipendenza – i sondaggi attribuiscono percentuali altissime allo Scottish National Party?
24/06/2016E adesso che fa la Scozia?Si ritrovano ancora dentro il Regno Unito, e forse non volevano starci, e ora anche fuori dall'Unione Europea, e sicuramente volevano starci
24/01/2017Servirà il voto del Parlamento per BrexitLo ha stabilito la Corte Suprema del Regno Unito: il governo non potrà ricorrere all'articolo 50 del Trattato di Lisbona per l'uscita dall'UE senza l'approvazione dei deputati