11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
24/07/2019Cosa c’è stasera in TVSuperQuark e un po' di film discreti: "La verità negata", "Venuto al mondo" e "Un amore di testimone"
20/09/2024Una vita da Sophia LorenFoto, video e storia dell'attrice che continua a essere considerata un modello di bellezza italiana nel mondo, anche a 90 anni
03/09/2019Cosa c’è stasera in tvLa finale del Festival di Castrocaro, #cartabianca e "Venere in pelliccia" di Roman Polanski, tra le altre cose
10/07/2019Cosa c’è stasera in TVSuper Quark, la nuova serie televisiva "Blood & Treasure" e qualche bel film
02/04/2020Coronavirus: i dati e le personeSi potrebbe dire che il coronavirus ci ha sommerso di dati. Oltre che di una grande quantità di altre cose. Inoltre ha dato voce alle persone [Continua]
07/08/2019Cosa c’è stasera in TVSuperquark, diversi film interessanti e una nuova miniserie ispirata al caso di O. J. Simpson su Canale 5
06/10/2019Bette Davis, che morì 30 anni faFu una delle più apprezzate attrici della storia del cinema: nota per un grande talento, dei grandi occhi e una grande rivalità con Joan Crawford
06/07/2021Raffaella Carrà ne ha fatte proprio tanteNella musica, in televisione e un po' anche al cinema, in Italia e in Spagna, quando c'era solo il bianco e nero e fino a pochi mesi fa
27/10/2020Le cose che faceva Ugo TognazziStoria, film, sketch e storie su uno dei più grandi attori della commedia all'italiana, morto trent'anni fa
19/09/2024“Amichettismo” è un termine nuovo per esprimere un vecchio concettoStoria di come in politica giri da sempre l'accusa di favorire «conventicole», persone di fiducia e familiari
05/01/2020Cosa pensano i critici di “Tolo Tolo” di Checco ZaloneChe è diverso da come sembrava dal trailer, ma anche che al cinema non si sentono grandissime risate
13/05/2022Tra i nazisti dei film italiani del Dopoguerra c’erano vere SSUn libro di Mario Tedeschini Lalli racconta di due uomini che spararono alle Fosse Ardeatine e furono poi comparse a Cinecittà
27/03/2019Guida ai David di DonatelloI premi più importanti del cinema italiano, stasera, con "Chiamami col tuo nome", "Dogman" e "Sulla mia pelle" tra i candidati a miglior film
18/03/2018Cosa c’è stasera in TV"Lo chiamavano Jeeg Robot", due vecchie commedie italiane, Franca Leosini che intervista Sabrina Misseri e la MotoGP in differita
12/06/2022Come arrivano i vecchi film nei cinemaDentro o fuori dalle rassegne riscuotono spesso un buon successo, ma proiettarli può essere complicato soprattutto per questioni di diritti
23/09/2017Cosa c’è stasera in tvMolti film "per la famiglia" e la seconda puntata del programma condotto da Fiorella Mannoia
04/11/2019Le cose più interessanti da vedere su RaiPlayConsigli per orientarsi tra i tantissimi contenuti della piattaforma di streaming della Rai, ora che è stata rinnovata e si sta facendo notare grazie a Fiorello
03/09/2023L’armistizio di Cassibile, che divise l’Italia in dueVenne firmato il 3 settembre del 1943 con gli Alleati angloamericani: dopo, l'esercito italiano si dissolse e i tedeschi si presero il Nord
13/08/2018Cosa c’è stasera in tvTanti film, anche se non proprio verdissimi, per distrarre chi stasera sarà davanti al televisore