06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
09:18Il Myanmar ha liberato quasi 5mila detenuti e prigionieri politici per l’inizio del nuovo anno birmano
08:03Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall’ospedale dopo essere stato operato per l’impianto di un pacemaker
24 giorni faUna foresta che è un’opera d’arteSi trova in Finlandia e l'ha pensata l'artista Agnes Denes ispirandosi tra le altre cose anche a un ananas
30/01/2025L’irrigazione dell’orto botanico di Palermo ha una storia anticaIl sistema di pozzi e canali fu realizzato nel Settecento sul modello dei giardini arabi, e continua a essere utilizzato per contrastare le conseguenze dei cambiamenti climatici
19/12/2024In Italia stanno finendo gli alberi da piantareNe servirebbero molti per i progetti del PNRR, ma i vivai hanno quasi finito le scorte anche a causa di una pratica poco corretta dei giardinieri
06/12/2024Pando, l’albero più grande di tuttiNuove analisi suggeriscono che sia probabilmente anche il più antico: vive negli Stati Uniti da ben prima che ci fossero gli Stati Uniti
15/10/2024L’indagine sui dipendenti del comune di Roma per il crollo di oltre 600 alberiSono coinvolti anche i responsabili delle ditte incaricate della manutenzione, e alcuni degli indagati sono accusati di omicidio colposo
21/05/2024C’è tutta una questione dietro alle capre che salgono sugli alberi in MaroccoCi si arrampicano in maniera più o meno forzata per mangiarne i frutti, e sono diventate una criticata attrazione turistica
16/05/2024Forse è stato risolto il mistero dell’origine dei baobabUna nuova ricerca dice che l'antenato comune di queste piante si diffuse in Madagascar, prima di raggiungere l'Africa continentale e l'Australia
14/04/2024Gli alberi «morti in piedi» di RomaCosì i tecnici del comune hanno definito le 35mila piante ammalorate dall’inquinamento o scavate da parassiti, e che sono da abbattere per prevenire gravi incidenti
21/01/2024Los Angeles sta pensando di rinunciare alle sue palmeSono un simbolo della città, ma molte di quelle piantate tra Ottocento e Novecento verranno sostituite con altre piante per motivi ambientali
21/11/2023Alcuni faggi secolari della “strada di Game of Thrones” saranno abbattutiÈ uno dei posti più visitati e fotografati in Irlanda del Nord, ma sono diventati pericolosi per i turisti
16/04/2023Quel guaio con gli alberi del PNRR ha cause che vengono da lontanoCe ne sono pochi a disposizione pronti da piantare perché negli ultimi anni sono stati abbandonati molti vivai forestali dove venivano coltivati
16/10/2022Uno degli alberi più antichi del mondo è quasi impossibile da trovareSi trova in California da quasi 5mila anni, ma la sua posizione resta segreta affinché sia tutelato
13/07/2022In Corea del Nord gli alberi sono una cosa seriaChe fosse per proteggerle o per sfruttarne il legname, le foreste sono sempre state molto importanti per i leader della dinastia dei Kim
20/06/2022Dove sono gli alberi monumentali in ItaliaCe ne sono 3.662, sparsi un po' ovunque, e i più facili da salvaguardare sono quelli di cui ci siamo dimenticati
16/05/2022Il leggendario mogano da cui si ricavano chitarre preziosissimeIl legno di un albero scoperto nella foresta del Belize decenni fa è ancora oggi ammirato dai liutai e desiderato dai collezionisti
12/06/2021Le proteste per salvare gli alberi secolari in CanadaSono iniziate la scorsa estate e si sono intensificate nelle ultime settimane, ma secondo gli attivisti e i popoli indigeni sono parte di una crisi molto più ampia
18/03/2021Possiamo piantare alberi facendo ricerche online?In un certo senso sì, con un motore di ricerca che usa gran parte dei profitti per finanziare progetti di forestazione
02/03/2021Le incredibili mangrovieLe foreste semi-acquatiche che crescono lungo le coste di molti paesi tropicali sono particolarmente efficienti nell'intrappolare l'anidride carbonica
23/09/2020Perché in autunno cadono le foglieLa risposta breve è che tra poco per gli alberi diventerà troppo costoso mantenerle
02/06/2020Nel 2019 abbiamo perso una foresta pluviale grande quanto la SvizzeraDi quella più importante per preservare la biodiversità e assorbire l'anidride carbonica