13:48È morto l’attore Richard Chamberlain, noto soprattutto per il ruolo di padre Ralph nella serie televisiva “Uccelli di rovo”
13:27La procura di Milano aprirà un’indagine sul presunto sorvolo di un drone russo su un centro di ricerca europeo in provincia di Varese
11:07Una società che gestisce app di dating ha reso accessibili centinaia di migliaia di foto dei propri utenti, anche condivise in chat private
15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
09/03/2023Senza “Akira” l’animazione giapponese non avrebbe avuto lo stesso successo nel mondoA 35 anni dall'uscita rimane l'anime più influente e di culto, che preparò l'Occidente a tutti quelli che vennero dopo
26/04/2024“I sette samurai” sono stati poi molti di piùPochi film nella storia del cinema sono stati più influenti, omaggiati e copiati di quello, monumentale, che Akira Kurosawa diresse 70 anni fa
06/10/2010Richard F. Heck, Ei-ichi Negishi e Akira Suzuki vincono il Nobel per la chimicaI tre ricercatori hanno ottenuto il premio per i loro studi sul palladio come catalizzatore nei processi chimici
20/11/2024Dragon Ball fu una grande novitàUscì quarant'anni fa e stravolse il modo di intendere i fumetti d'azione: lo scrisse e disegnò una persona geniale, ma notoriamente molto pigra
26/09/2016I due “Magnifici sette”Un confronto tra il film nei cinema da giovedì e quello del 1960, che a sua volta era ispirato a "I sette samurai" di Akira Kurosawa
06/06/2018I convocati del Giappone per i MondialiL'allenatore Akira Nishino, in carica da aprile, ha incluso Nagatomo e Honda, ex di Inter e Milan
20/07/2016Il nuovo “I magnifici 7”A settembre uscirà il remake del famosissimo film western degli anni Sessanta, a sua volta tratto da un film di samurai di Akira Kurosawa
23/11/2019Film ambientati in un futuro che è già passatoÈ interessante vedere come ci immaginavano film di fantascienza come "2001: Odissea nello Spazio", "Akira" e "1997: Fuga da New York"
09/10/2019Il Nobel per la Chimica per le batterie ricaricabili agli ioni di litio John B. Goodenough, M. Stanley Whittingham e Akira Yoshino sono stati premiati per avere sviluppato una tecnologia che usiamo tutti i giorni e dal grande potenziale
22/10/2024L’ultima serie del creatore di Dragon BallSu Netflix sta uscendo “Dragon Ball Daima”, a cui Akira Toriyama lavorò prima di morire: ci sono Goku, Vegeta e gli altri
26/06/2023È morto a 100 anni lo scienziato e premio Nobel John B. Goodenough: contribuì allo sviluppo delle batterie agli ioni di litio
09/01/2016I tributi della Pixar alla storia del cinemaC'è qualcosa di "Shining" in "Alla ricerca di Nemo" e qualcosa di Star Trek e Star Wars in "Toy Story", per esempio: un video li ha messi insieme, uno dopo l'altro (e sono molti)
11/10/2019Celebripost di venerdì 11 ottobre 2019Putin in vacanza, premi Nobel felici e Oliver Stone e Angelina Jolie in bianco e nero, tra le persone che valeva la pena fotografare questa settimana
02/11/2024Un piccolo pezzo di combustibile nucleare fuso è stato estratto da uno dei reattori dell’ex centrale di Fukushima
13/12/2024L’autore di The Last of Us ha annunciato un nuovo videogioco, “Intergalactic: The Heretic Prophet”