14:04La Regione Lazio sosterrà economicamente la distribuzione dei giornali nei comuni dove stava per essere sospesa
10:01La Russia ha dichiarato la fondazione di Elton John che si occupa di AIDS “organizzazione indesiderata”
07:23Decine di persone sono state arrestate in vari paesi europei in un’operazione contro una grande piattaforma di video pedopornografici
06:57Per Pasqua tornerà il “Sicilia Express”, il treno che collega il Nord e il Centro Italia alla Sicilia durante le feste
05:04La Slovacchia ha approvato l’abbattimento di 350 orsi in seguito a un attacco contro un uomo, che è morto
04:47Un ultraleggero è precipitato in un bosco di Isola del Cantone, a nord di Genova: le due persone a bordo sono morte
14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
26/09/2019Sui social network circolano finte liste di farmaci vietatiLo ha detto l’Agenzia Italiana del Farmaco, specificando che i farmaci che ha vietato di utilizzare sono solo quelli contenenti ranitidina
15/03/2016Per le pillole del giorno dopo non serve la ricetta (ma non da oggi)Un nuovo farmaco ha ottenuto pochi giorni fa l'approvazione dell'AIFA, ma l'acquisto senza prescrizione era già possibile da mesi
23/12/2014I vaccini FLUAD sono sicuriI test dell'agenzia del farmaco hanno confermato che i lotti di vaccino antinfluenzale per cui era stata disposta la sospensione sono sicuri e non hanno anomalie
01/12/2014I primi test sui vaccini FLUAD sono negativiL'agenzia del farmaco ha confermato che i lotti di vaccino antinfluenzale per cui era stata disposta la sospensione sono sicuri: non sono state rilevate contaminazioni
29/11/2014Cosa sappiamo dei vaccini FLUADL'Agenzia del farmaco ha sospeso la somministrazione di un vaccino antinfluenzale mentre si indaga se possa avere un rapporto con la morte di undici delle migliaia di persone che lo hanno usato
28/11/2014Tutto sui vaccini antinfluenzali sospesiL'Agenzia Italiana del Farmaco ha bloccato per precauzione l'uso di due lotti di vaccini in seguito ad alcune morti sospette, ma non è ancora certa una relazione causale
09/03/2014Il caso di Avastin e LucentisCioè i due farmaci per cui l'Antitrust italiana ha condannato due multinazionali farmaceutiche, Roche e Novartis, a una multa di 180 milioni di euro
12/04/2013Che cos’è il “caso Stamina”La storia di un trattamento a base di cellule staminali di cui si discute da settimane, tra appelli televisivi, interventi del governo e Nobel preoccupati