14:05Dal 18 al 20 aprile è prevista una visita in Italia del vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance
07:06Gli Stati Uniti hanno espulso a El Salvador altre 17 persone accusate di far parte di bande criminali
06:28La Moldavia ha espulso tre diplomatici russi accusati di aver aiutato un parlamentare condannato a fuggire dal paese
05:52È ripresa la circolazione dei treni ad alta velocità fra Italia e Francia, interrotta da una frana nell’agosto del 2023
04:54La Corte costituzionale della Corea del Sud deciderà venerdì sull’impeachment dell’ex presidente Yoon Suk-yeol
20:54Sono stati trovati i corpi di 3 soldati statunitensi morti durante un’esercitazione militare in Lituania
30/01/2025Forse il governo ha evitato che molti farmaci finissero fuori commercioEra un problema dovuto al fatto che non ci eravamo ancora adeguati al sistema europeo di tracciabilità: sembra che sia stato risolto con una deroga
05/01/2025Le confezioni dei farmaci stanno per diventare un grosso problemaDa febbraio molti medicinali rischiano di uscire dal mercato, perché il ministero non ha ancora definito le regole sulla loro tracciabilità
22/02/2024Giorgio Palù si è dimesso da presidente dell’AIFA, in polemica con il ministro della Salute Orazio Schillaci
24/01/2024L’ispezione all’ospedale Careggi di Firenze sui farmaci per minorenni con disforia di genereL'ha ordinata il ministro della Salute dopo un'interrogazione parlamentare di Maurizio Gasparri, per verificare le modalità di prescrizione
25/05/2023L’AIFA ha rimandato la decisione sulla pillola contraccettiva gratuitaManca l'approvazione del Consiglio di amministrazione, che ha chiesto approfondimenti e ne vuole parlare con i «ministeri vigilanti»
19/05/2023In Italia i farmaci per la profilassi pre-esposizione all’HIV (detta PrEP) sono diventati rimborsabili
24/04/2023Cosa sappiamo e cosa no della decisione dell’AIFA sui contraccettivi gratuitiChe tempi ci sono perché la gratuità diventi effettiva? E quali contraccettivi saranno rimborsabili e quali no?
22/04/2023L’AIFA ha annunciato che la pillola contraccettiva sarà gratuita in ItaliaL'Agenzia italiana del farmaco ha detto che lo sarà per tutte le donne senza limiti di età
06/10/2022La contraccezione in Italia dovrebbe già essere gratuita, ma non è cosìLa gratuità è stabilita da una legge che non è mai stata applicata, e ora l'AIFA sta discutendo se cambiare le cose
01/12/2021AIFA ha approvato la somministrazione del vaccino ai bambiniA chi ha tra i 5 e gli 11 anni, in due dosi ridotte e a tre settimane di distanza l’una dall’altra: i dati disponibili "dimostrano un elevato livello di efficacia"
28/07/2021L’Agenzia Italiana per il Farmaco ha autorizzato la somministrazione del vaccino di Moderna anche agli adolescenti tra i 12 e i 17 anni
20/04/2021Cosa ha detto l’EMA sul vaccino Johnson & JohnsonChe c’è un «possibile legame» tra alcuni rari casi di trombosi e il vaccino, di cui dovrà dare conto il foglietto illustrativo
17/03/2021Quando torneremo a usare AstraZenecaGiovedì, hanno detto Draghi e Macron, se le conclusioni dell'EMA sulla sicurezza del vaccino saranno favorevoli
16/03/2021Come siamo arrivati alla sospensione di AstraZenecaL'ha decisa il governo Draghi, anche per alcune valutazioni dell'agenzia tedesca che si occupa di sicurezza dei medicinali
15/03/2021L’AIFA ha sospeso per precauzione l’uso del vaccino di AstraZenecaLa decisione è "temporanea", in attesa di chiarimenti dall'Agenzia europea per i medicinali
15/03/2021Cosa dicono i dati su AstraZenecaL'impiego di oltre 17 milioni di dosi del vaccino conferma gli esiti dei test clinici: l'OMS non ritiene ci siano problemi e invita a proseguire le campagne di vaccinazione
10/10/2020Le minorenni non avranno più bisogno della ricetta per acquistare la “pillola dei 5 giorni dopo”
02/10/2020Sulla “pillola del giorno dopo” le cose restano ugualiIl testo sul farmaco Norlevo nella Gazzetta ufficiale contiene un errore di stampa, ha chiarito l'AIFA: la ricetta resta obbligatoria solo per le minorenni
27/05/2020L’Agenzia Italiana del Farmaco ha sospeso l’uso dell’idrossiclorochina sui pazienti malati di COVID-19
14/11/2019C’è un’indagine della Guardia di Finanza su alcuni dirigenti dell’AIFA che avrebbero favorito Novartis e Roche riguardo al caso di Avastin e Lucentis