14:50Da martedì è offline 4chan, il forum di discussione molto frequentato dall’estrema destra statunitense
14:15Un parroco è stato arrestato in provincia di Brescia con l’accusa di violenza sessuale su minori
14:01Il Libano ha vietato la proiezione di “Biancaneve” per la presenza nel film dell’attrice israeliana Gal Gadot
08:14La Russia ha condannato quattro giornalisti accusati di essere coinvolti nelle attività di Alexei Navalny
06:0412 persone sono indagate per l’esplosione nello stabilimento di Toyota a Bologna, in cui morirono due persone
05:14Il servizio postale di Hong Kong interromperà le spedizioni di merci verso gli Stati Uniti a causa dei dazi
29/10/2014In Ungheria continuano le protesteLe gran foto delle migliaia di persone che per la seconda notte consecutiva hanno chiesto al governo di ritirare la contestata tassa su Internet
16/06/2012Che cosa c’è nel “decreto sviluppo”Le misure principali approvate ieri dal Consiglio dei ministri, dall'IMU per le imprese ai tempi del processo civile
01/06/2017Il nuovo “piano triennale per la digitalizzazione”Ha un nome che stenderebbe un toro, ma è un grosso risultato di ammodernamento nel funzionamento digitale delle cose pubbliche
23/10/2014La tassa su Internet in UngheriaIl governo di destra di Viktor Orbán vuole avere dai provider 50 centesimi di euro per ogni gigabyte di traffico dati: ci sono molte proteste
21/11/2011Il futuro del copyright in EuropaIl commissario europeo Neelie Kroes ha molto criticato l'attuale sistema di tutela del diritto di autore, aprendo alla sperimentazione di nuovi metodi
14/12/2012Le gomme da neve sono diventate obbligatorie?No, ha detto il ministero, anche se un emendamento al decreto sviluppo sta generando molta confusione
22/11/2010L’Unione Europea e la grana dei cookieL'UE vuole regolamentare l'uso dei sistemi che consentono di tracciare le nostre attività online, ma la nuova direttiva è poco chiara
02/07/2013Quanto costa usare il cellulare all’esteroDa due giorni un po' di meno, grazie alle nuove regole sul roaming internazionale imposte dall'UE: guida alle tariffe
07/08/2013C’è un accordo per eliminare il roaming?Gli operatori telefonici e il commissario europeo Kroes hanno trovato un compromesso, dice lo Herald Tribune
03/04/2014La fine del roaming in EuropaIl Parlamento europeo ha votato la sua abolizione entro la fine del 2015 e ha riaffermato il principio della "net neutrality": ora manca il voto del Consiglio dei ministri europei
30/05/2022C’è infine un accordo per fare la “rete unica”Cosa cambierà con una sola infrastruttura per la connessione internet ultraveloce, e come si progetta di realizzarla
08/07/2020I comuni italiani contro il 5GLa prima ordinanza è stata firmata dal sindaco di Scanzano Jonico, in Basilicata, il 18 luglio 2019: oggi i comuni che si oppongono alle antenne ritenendole dannose per la salute sarebbero più di 500
2 giorni faSe volete WhatsApp ora vi beccate anche l’intelligenza artificialeMeta AI è stato integrato nell’app senza possibilità di rimuoverlo, ma funziona solo a metà per i diversi vincoli europei
19/09/2014Una nuova Commissione europeaL'età media dei nuovi commissari è di 49 anni, ci sono 9 donne e 19 uomini e qualche novità nell'organizzazione [Continua]