16:24Mercoledì la Commissione Europea approverà dei dazi sui prodotti statunitensi, in risposta a quelli decisi da Trump
14:06La madre di Mark Samson, l’uomo che ha confessato l’omicidio di Ilaria Sula, è indagata per concorso in occultamento di cadavere
13:39Almeno 33 persone sono morte a causa dell’esondazione di un fiume a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo
13:12Molte scuole di Duisburg, in Germania, sono rimaste chiuse per le minacce ricevute da estremisti di destra
11:16Extinction Rebellion ha denunciato le questure di Brescia e di Roma per le perquisizioni sui suoi attivisti
09:32È morto a 91 anni Roberto De Simone, tra i più importanti studiosi e interpreti della canzone napoletana
04:46Israele ha negato l’accesso nel paese a due parlamentari britanniche, e le ha espulse dopo averle brevemente detenute
17/07/2014Come va l’e-commerce in EuropaIl mercato dell'Asia ha superato quello europeo, ma la situazione italiana è piuttosto promettente. [Continua]
30/05/2022C’è infine un accordo per fare la “rete unica”Cosa cambierà con una sola infrastruttura per la connessione internet ultraveloce, e come si progetta di realizzarla
13/12/2012Che cos’è l’Agenda digitaleDa oggi è legge, c'è dentro un sacco di roba, un po' concreta e un po' no
01/09/2020Perché si riparla di “rete unica”Tim e Cassa Depositi e Prestiti si sono messe d'accordo per costituire una società che gestisca una rete unica nazionale in fibra ottica, forse è la volta buona
21/11/2011Il futuro del copyright in EuropaIl commissario europeo Neelie Kroes ha molto criticato l'attuale sistema di tutela del diritto di autore, aprendo alla sperimentazione di nuovi metodi
23/10/2014La tassa su Internet in UngheriaIl governo di destra di Viktor Orbán vuole avere dai provider 50 centesimi di euro per ogni gigabyte di traffico dati: ci sono molte proteste
25/06/2015Le foto di ieri in SenatoPrima Renzi è intervenuto in vista del Consiglio europeo di oggi, poi si è discusso di scuola, tra facce assonnate e trattori giocattolo
29/10/2014In Ungheria continuano le protesteLe gran foto delle migliaia di persone che per la seconda notte consecutiva hanno chiesto al governo di ritirare la contestata tassa su Internet