14:47Vladimir Putin ha detto che l’esercito russo sospenderà le ostilità in Ucraina per Pasqua fino a lunedì sera
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
03/02/2019Le cabine telefoniche sono tra noiNonostante tutto continuiamo a usarle per milioni di chiamate ogni anno: ma è il momento di decidere cosa vogliamo farne
30/11/2018L’AGCOM ha multato Tim di 1,5 milioni di euro e Wind Tre di 870mila euro, per questioni legate alle bollette ogni 28 giorni
02/08/2018L’Agcom ha multato Amazon di 300 mila euro perché offre i servizi postali senza averne l’autorizzazione
24/01/2018L’Agcom ha “fortemente” richiamato quasi tutti i telegiornali per il mancato rispetto della par condicioE tutti per aver dato troppo spazio ai partiti di opposizione, a danno degli altri
06/01/2018La storia infinita delle bollette ogni quattro settimaneEntro aprile operatori telefonici e pay-tv dovranno mettersi in regola e fatturare alla fine del mese, ma programmano aumenti delle tariffe per rifarsi dei minori ricavi
18/10/2017Il governo vuole intervenire nella faccenda delle bollette ogni quattro settimaneCioè quella pratica per cui Tim, Wind Tre, Vodafone, Fastweb e anche Sky fatturano ogni 28 giorni invece che ogni mese, e così incassano di più
14/09/2017L’AgCom vuole multare Tim, Wind Tre, Vodafone e Fastweb perché rinnovano le offerte ogni 4 settimane, invece che ogni mese
02/03/2015Renzi, Berlusconi e i mediaChi dei due è stato più in televisione nell'ultimo anno? E più in generale, numeri alla mano, chi ha attirato di più l'attenzione dei media? [Continua]
25/09/2014Il sequestro inutile di Cineblog01Un popolare servizio che raccoglie streaming di film e serie tv è stato di nuovo bloccato dalla magistratura e dall'AGCOM, ed è di nuovo tornato online da un'altra parte
15/12/2013Agcom e Destinazione Italia, in direzione sbagliataSono giorni rivelatori dello stato della cultura digitale dei nostri governanti. [Continua]
13/12/2013Il senso del PD per il digitaleIl Partito Democratico ha un problema grosso come una casa con il digitale. Non da oggi, si tratta di una situazione consolidata che viene dal passato. [Continua]
12/12/2013Il nuovo regolamento AgCom sul diritto d’autore onlineWired racconta le nuove regole approvate dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, che potrebbero riguardarci presto tutti
26/11/2013Il copyright vince, AgCom perdeProbabilmente leggeremo notizie apparentemente contrastanti riguardo le conclusioni che l’Avvocato generale presso la Corte di giustizia europea ha depositato nella causa UPC Telekabel contro Constantin Film e Wega Film. [Continua]