10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
1 giorno faPer il Consiglio di Stato il comune di Sirmione non può regolamentare gli affitti brevi dei privatiLa sentenza riguarda un ricorso fatto al Tar della Lombardia, ma potrebbe diventare un precedente per altre città
29 giorni faA Roma sono stati chiusi 300 bed and breakfast irregolari in un annoPer via del Giubileo il comune ha intensificato i controlli, se ne sta occupando un reparto specializzato della polizia locale
18/03/2025I primi effetti delle restrizioni sugli affitti breviCi sono meno annunci di un anno fa, mentre sono aumentati quelli per periodi più lunghi
28/02/2025Per chi è davvero buono il buon momento di NapoliSicuramente per chi lavora nel turismo e nella ristorazione, e forse per i conti pubblici; meno per chi in centro ci vive o vorrebbe viverci
12/02/2025Le città che ce l’hanno con le key box non sono solo in ItaliaDublino è stata l’ultima ad annunciare provvedimenti per rimuoverne alcune; Parigi le ha vietate da poco, per ragioni diverse
18/01/2025A Firenze manca un ultimo passaggio per vietare le “keybox”La giunta della sindaca Sara Funaro ha approvato una delibera che vieta del tutto le cassette per le chiavi fuori dalle case per turisti
30/12/2024Quasi un quarto degli affitti brevi non è ancora in regolaResta un solo giorno per chiedere il CIN, il codice identificativo introdotto dal governo per contrastare l’abusivismo
12/12/2024La rimozione delle “key box” a Roma è stata troppo frettolosaUn magistrato non ha convalidato i sequestri, che erano stati fatti dalla polizia locale per via delle nuove regole sul check-in degli alloggi turistici
08/12/2024A Firenze verrà rimborsata l’IMU a chi non affitta casa ai turistiAnche così la sindaca Sara Funaro cerca di contrastare il turismo di massa
05/12/2024A Roma la polizia ha iniziato a rimuovere le “key box” dalle strade del centroLe nuove regole sul check-in degli alloggi turistici le hanno rese quasi inutili, ma non vietate: è un'iniziativa del comune
02/12/2024Negli alloggi turistici non si potrà più fare il check-in a distanzaIl ministero dell'Interno ha stabilito che per ragioni di sicurezza è obbligatorio verificare in presenza l'identità delle persone, rendendo tra l'altro inutili le criticate “key box”
13/11/2024Le molte proteste contro i turisti nelle città italianeA Roma, Firenze, Bologna, Milano e Napoli ci sono sempre più dissensi, manifestati anche con azioni di sabotaggio
22/10/2024È stata rimandata al 1° gennaio 2025 la scadenza per dotarsi del “codice identificativo nazionale” per gli affitti brevi
08/10/2024È stato presentato un ricorso al Tar contro la nuova delibera approvata dal comune di Firenze per limitare gli affitti brevi
31/08/2024Da settembre entreranno in vigore le nuove regole per gli affitti breviDopo alcune sperimentazioni regionali il “codice identificativo nazionale” diventerà obbligatorio in tutta Italia, allo scopo di contrastare l'abusivismo
31/07/2024Firenze riprova a limitare gli affitti breviLa moratoria era stata approvata l'anno scorso ma il Tar aveva poi stabilito non fosse più valida a causa di un problema formale, che ora il Comune ha risolto
10/07/2024Secondo il Tar della Toscana il provvedimento del comune di Firenze per limitare gli affitti brevi non è più valido
17/06/2024A che punto è il “codice identificativo nazionale” per gli affitti breviLa sperimentazione del nuovo sistema che sostituirà i codici regionali è partita in Puglia e Veneto, ma il CIN sarà pienamente operativo solo da settembre
07/06/2024Bergamo deve capire cosa fare di tutti questi turistiNegli ultimi dieci anni sono raddoppiati portando ricchezza e qualche problema, che dovrà essere gestito da chi vincerà le elezioni comunali