21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
15/02/2019È morto a 98 anni Adriano Ossicini, ex partigiano e ministro, che salvò decine di ebrei durante la Seconda guerra mondiale
23/11/2024L’Italia ha battuto l’Australia e ha raggiunto la finale di Coppa Davis per il secondo anno consecutivo
24/11/2024L’Italia ha vinto la Coppa Davis di tennisPer il secondo anno consecutivo, battendo in finale i Paesi Bassi: è il terzo titolo della sua storia
24/11/2024Oggi c’è la finale di Coppa DavisL'Italia è la squadra campione del mondo in carica, e alle 16 giocherà contro i Paesi Bassi: un po' di informazioni, e dove vederla
12 giorni faUn anno dopo l’esplosione della centrale idroelettrica di BargiCinque piani sono ancora allagati e l’acqua ha molto rallentato i rilievi indispensabili per portare avanti le indagini
02/10/2024Claudio Lotito rivendica i suoi pessimi rapporti con gli ultrasNei giorni in cui si parla molto dei rapporti opachi tra società di calcio e tifo organizzato, ha raccontato di essersi presentato come “ispettore Ginko” al capo ultras che era noto come “Diabolik”
08/09/2024Jannik Sinner ha vinto gli US OpenIl tennista italiano numero 1 al mondo ha battuto in finale lo statunitense Taylor Fritz: è il secondo Slam della sua carriera
02/08/2024L’albero più famoso di Inghilterra ha ricominciato a germogliareContro ogni aspettativa il Sycamore Gap Tree, uno storico e famosissimo acero montano che era stato abbattuto lo scorso anno, è tornato a crescere
12/09/2024In Sicilia migliaia di studenti non possono andare a scuola coi mezzi pubbliciSono quelli che abitano nei comuni più lontani dalle città, dove non arrivano i bus a causa della grave crisi dell'azienda di trasporti locale
12/03/2025Ci sono voluti tre chilometri di tessuti per gli abiti del “Gattopardo”Vestire protagoniste e comparse del nuovo adattamento di Netflix del romanzo di Tomasi di Lampedusa è stato un lavoro complesso
05/06/2024Le foto di tutti gli italiani numero 1 al mondo del tennisMa proprio tutti, da quando esistono le classifiche ai giorni nostri
17/02/2025La chitarra usata da Lucio Corsi a Sanremo ha una gran storiaFu prodotta da Wandrè, partigiano e liutaio emiliano i cui strumenti furono apprezzati in Italia e all'estero, fino a Bob Dylan e Frank Zappa
16/03/2025Cosa dicono editori e librai del “decreto cultura” del ministro GiuliGli obiettivi sono condivisibili, ma le perplessità sono parecchie: dicono che si tratta di un piano poco ambizioso, limitato nel tempo e con poche risorse
19/07/2024L’intenso uso dei condizionatori sta causando diversi black-out a MilanoIl caldo delle ultime due settimane ha fatto aumentare di molto i consumi, sovraccaricando la rete
21/02/2025I primi folli giorni della pandemia in ItaliaIl “paziente 1”, «Milano non si ferma», e poi gli allarmi, le zone rosse e le sottovalutazioni che portarono a mesi di sofferenze e morti
02/03/2025Come sono cambiate le statistiche nel calcio negli ultimi decenniDa quando si contavano le “azioni personali” degli attaccanti agli expected goals di oggi, passando per il possesso palla misurato col cronometro da tre persone
1 giorno faDa più di un anno in Italia si fanno molti meno filmLa riforma del sistema di finanziamenti pubblici ha bloccato buona parte delle produzioni, dopo anni di grande crescita