09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
17:23L’ONU si è accordata per ridurre le emissioni di gas serra del trasporto marittimo dal 2028, dopo quasi dieci anni di negoziati
15:48Nel Regno Unito l’ex governatore russo di Sebastopoli, in Crimea, è stato condannato per aver aggirato delle sanzioni nei suoi confronti
18/02/2025A Vienna c’è una terrazza su cui non può salire nessunoÈ il posto da cui nel 1938 Hitler proclamò l’annessione dell’Austria alla Germania, e cosa farne è una questione controversa e dibattuta
10/08/2024I processi a Erich Priebke e cosa avvenne dopo la sua morteRaccontato nella nuova puntata di Altre Indagini, il podcast di Stefano Nazzi per abbonate e abbonati del Post
27/12/2023Per Erdogan non c’è differenza tra Netanyahu e HitlerIl presidente turco ha paragonato le operazioni militari in corso a Gaza all'Olocausto, provocando la reazione dei leader di Israele
27/02/2023L’incendio che fece da pretesto per instaurare la dittatura nazista90 anni fa il Reichstag, la sede del parlamento tedesco, prese fuoco in circostanze mai chiarite: Hitler non aspettava altro
22/06/2021L’operazione militare che cambiò la Seconda guerra mondialeOttanta anni fa i nazisti attaccarono l'Unione Sovietica: era iniziata l'Operazione Barbarossa, che per la Germania si rivelò un disastro
03/06/2021«Storicizzare il male»È il titolo di una nuova edizione del “Mein Kampf” uscita in Francia, con una parte di commento più ampia del testo scritto da Adolf Hitler
16/01/2021Il deposito di arte nazista negli Stati UnitiÈ custodito dall'esercito da 70 anni: ci sono grandi quadri celebrativi e alcuni acquerelli dipinti da Hitler
04/07/2020La fine del nazismo raccontata al ritmo di una serie tvNel libro "1945. Otto giorni a maggio", scritto dallo storico Volker Ullrich e da poco pubblicato in italiano da Feltrinelli
10/06/2020«L’ora delle decisioni irrevocabili»Ottant'anni fa Benito Mussolini annunciò la dichiarazione di guerra a Francia e Regno Unito di fronte a una gran folla: non finì bene
20/11/2019La casa dove è nato Hitler diventerà una stazione di poliziaLo ha deciso il governo austriaco dopo anni di dispute legali, per evitare che diventi una meta di pellegrinaggio per i neonazisti
26/09/2019Dove sono i corpi dei dittatoriDopo anni di dibattito la Spagna sposterà quello di Franco, ma i luoghi di sepoltura dei leader autoritari e violenti sono un problema quasi dappertutto
19/07/2019Il complotto contro Adolf Hitler, 75 anni faIl 20 luglio 1944 il dittatore scampò miracolosamente a un attentato esplosivo, organizzato da una parte dell'esercito (ma non proprio per amore della democrazia)
15/03/2019L’occupazione nazista della CecoslovacchiaFu l'ultimo fortunato colpo di mano di Hitler prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale: avvenne oggi 80 anni fa
07/03/2019Lo strano mercato dei quadri di HitlerC'è chi li paga migliaia di euro, e secondo le case d'asta non tutti gli acquirenti sono nazisti: ma molti di quelli in circolazione sono dei falsi
20/05/2018La storia infinita dei denti di Adolf HitlerUn nuovo studio sostiene che quelli conservati a Mosca siano davvero i suoi, mettendo fine a decenni di teorie del complotto: ma non è ancora finita
18/03/2018Il complicato rapporto dell’Asia con il nazismoIn molti paesi svastiche e ritratti di Hitler sono diffusi ed esibiti con disinvoltura, e se ne riparla per un libro per bambini pubblicato in India
12/03/2018La storia dell’AnschlussNella notte tra l'11 e il 12 marzo del 1938 le truppe tedesche entrarono indisturbate in Austria, tra i festeggiamenti locali e l'indifferenza internazionale