21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 44 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
24/03/2016I siti francesi che non fanno leggere gli articoli se non disattivi i software ad-blockSono soprattutto quelli di news – da L'Equipe a Le Parisien – ma c'è anche Deezer
14/10/2015Bild contro “adblock”Gli utenti che usano un software che blocca le pubblicità non possono più accedere al sito del giornale tedesco: è una decisione importante per tutto il giornalismo online
02/10/2015AdBlock mostrerà le pubblicità ritenute “accettabili”Il più popolare software per bloccare le pubblicità online ha una nuova funzione per impedire il caricamento solo di quelle fastidiose e invasive
25/08/2015I banner tremanoIl dibattito più attuale e allarmato sui modelli di business dei siti web è diventato quello sulla crisi del "display advertising"
07/08/2018Il dilemma delle aziende europee che fanno affari in IranLa reintroduzione delle sanzioni statunitensi ha complicato non poco le cose: e per le società europee è come stare tra due fuochi
05/11/2018Le tre scommesse di Trump sull’IranIl presidente statunitense spera di ottenere tre cose dalla reintroduzione delle sanzioni, diventata effettiva oggi, ma potrebbe mancare l’obiettivo più importante
07/11/2018Perché le sanzioni statunitensi all’Iran riguardano anche noiC'entra la loro extraterritorialità, che costringe un po' tutti a non sgarrare: e per le aziende europee è un problema
19/07/2014La scena del volo MH17È tutto assurdo, scrivono i giornalisti che ci sono stati: uomini armati, nessun controllo, chiunque può portarsi via quello che vuole e i corpi sono ancora esposti all'aperto
27/05/2018Cosa succede ora alle aziende europee che fanno affari in Iran?Dopo il ritiro degli Stati Uniti dall'accordo sul nucleare iraniano la situazione si è complicata, e per l'UE non sono buone notizie
17/06/2019Le minacce dell’Iran sull’uranio arricchito, spiegateCosa potrebbe succedere se l'Iran violasse l'accordo sul nucleare del 2015? E perché tutto questo interessa anche l'Europa?
08/05/2021All’Occidente piacciono troppo le sanzioniSono diventate uno dei principali strumenti di politica estera, ma il loro utilizzo indiscriminato ne sta mettendo a rischio l’efficacia
18/03/2016Come Facebook ha inghiottito il giornalismoUna spiegazione di cosa sta succedendo ai prodotti dell'informazione, costretti a consegnare l'autonomia del loro rapporto con i lettori
22/01/2020Le 26 parole che hanno cambiato internetC’è un articolo di legge nell’ordinamento americano che ha segnato l’evoluzione di internet e ha cambiato il nostro modo di comunicare [Continua]
07/05/2020Two months that shook LombardyHow the coronavirus epidemic has shattered the confidence of the richest and most populous region of Italy