13:48È morto l’attore Richard Chamberlain, noto soprattutto per il ruolo di padre Ralph nella serie televisiva “Uccelli di rovo”
13:27La procura di Milano aprirà un’indagine sul presunto sorvolo di un drone russo su un centro di ricerca europeo in provincia di Varese
11:07Una società che gestisce app di dating ha reso accessibili centinaia di migliaia di foto dei propri utenti, anche condivise in chat private
15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
09:23A Brescia un consigliere comunale di centrodestra di origini indiane è indagato per maltrattamenti nei confronti delle figlie
15/12/2016Un miliardo di account Yahoo sono stati violatiL'attacco risale all'estate del 2013 e ha interessato anche migliaia di impiegati nelle più importanti agenzie governative statunitensi
23/09/2016Cosa dovete fare se avete un account YahooIl furto dei dati di 500 milioni di account è un motivo più che sufficiente per cambiare subito la vostra password, e non solo: alcuni consigli utili
22/09/2016500 milioni di account Yahoo sono stati violatiIl furto è avvenuto nel 2014, Yahoo dice che sta avvisando gli utenti coinvolti e che non sono state sottratte informazioni su conti correnti e carte di credito
06/04/2012Anche Sky News britannica è nei guai per le intrusioni nelle caselle emailUn suo giornalista ha ammesso di essersi introdotto nella posta di due sospettati per scrivere articoli di cronaca, giustificandosi con il "pubblico interesse" delle vicende
16/06/2011Oggi è il BloomsdayIl 16 giugno è la data in cui si svolge l'Ulisse, il romanzo più famoso di Joyce
04/10/2016Yahoo ha sorvegliato i suoi utentiDal 2015 e su richiesta delle agenzie di intelligence statunitensi, scrive Reuters in un'inchiesta
31/10/2013Il programma Muscular della NSAUna nuova inchiesta del Washington Post racconta il sistema per sorvegliare i dati scambiati tra i data center di Yahoo e Google (che ora protesta)
19/04/2019Le mail che dicono di averci visto guardare i pornoE che di conseguenza chiedono un riscatto: l'unica cosa da fare è cancellarle, ma magari volete saperne di più
15/11/2013Il Guardian, raccontato dal New YorkerLa storia, le inchieste recenti e il futuro di un illustre quotidiano britannico che è diventato uno dei maggiori siti di news mondiali