11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
04/04/2016È iniziato il trasferimento dei migranti verso la TurchiaLe prime 131 persone sono arrivate da Lesbo con due navi: verranno trasferite in campi profughi turchi e poi espulse dal paese
09/03/2016Non è perfetto, ma è un inizioCosì Bloomberg ha definito la bozza di accordo tra Unione Europea e Turchia sui migranti, che ha diverse debolezze ma potrebbe ridurre il potere dei trafficanti, per esempio
21/03/2016Un immigrato illegale a te, un rifugiato siriano a meCosa prevede l'accordo sui migranti tra Unione Europea e Turchia, compreso il nuovo principio "1-for1"
14/10/2019L’Unione Europea ha disapprovato all’unanimità l’operazione militare della Turchia in Siria
06/09/2013Il G20 e la Siria in mezzoLe notizie e le foto dalla riunione tra i grandi leader del mondo che si è conclusa oggi a San Pietroburgo, comprese notturne e infruttuose conversazioni
12/06/2018Quello che rimane della “rotta balcanica” passa per la BosniaPerché dall'inizio dell'anno sono arrivati cinquemila migranti, il quintuplo di quanti ne erano arrivati in tutto il 2017
21/09/2015A che punto è la crisi dei migrantiNel fine settimana decine di migliaia di persone sono arrivate in Austria: intanto inizia una settimana di importanti incontri tra i leader europei
21/01/2019L’Unione Europea sta per dare una mano al QatarÈ vicino alla chiusura un accordo che permetterebbe alla compagnia aerea del piccolo stato del Golfo di compensare l'embargo dell'Arabia Saudita, e operare in tutti gli aeroporti europei
05/05/2016La crisi politica in Turchia, spiegataIl primo ministro Davutoğlu ha annunciato oggi le sue dimissioni, si dice a causa dei molti contrasti con il potentissimo presidente Erdoğan
24/12/2020Il Regno Unito non parteciperà più al programma ErasmusLo ha detto Michel Barnier, capo negoziatore Ue per la Brexit, al termine della trattativa tra l'Unione Europea e il Regno Unito
08/03/2016C’è una specie di quasi accordo sui migrantiIl lungo incontro di Bruxelles si è concluso con la promessa di lavorare su un piano di scambio tra migranti irregolari e rifugiati siriani, ma se ne riparla la settimana prossima
25/03/2020Albania e Macedonia del Nord proveranno ufficialmente a entrare nell’UEMartedì i paesi europei hanno trovato un accordo per iniziare i negoziati di adesione, che dureranno comunque diversi anni
09/10/2019L’accordo di Malta sui migranti non ha convinto gli altri paesi europeiIl meccanismo automatico di ricollocamento per chi viene soccorso in mare sta incontrando molte resistenze e non è chiaro se e quando partirà
18/03/2016Un nuovo debole accordo sui migrantiÈ stato approvato dai paesi europei e dalla Turchia: prevede diverse concessioni alla Turchia, che si è impegnata a limitare nuovi flussi verso l'Europa
03/03/2012La Serbia entrerà nell’UE?Non è scontato, nonostante la candidatura ufficiale e i progressi degli ultimi tempi: la prima prova saranno le elezioni legislative del prossimo maggio
03/09/2015La crisi dei migranti e la politicaCosa dicono e fanno i paesi dell'Unione Europea in queste giornate complicate
16/09/2015L’Ungheria respinge i migranti al confineMigliaia di persone bloccate in Serbia sono state respinte con i gas lacrimogeni; alcuni hanno cominciato ad andare in Croazia, dove però c'è il problema delle mine antiuomo
18/02/2020L’Europa avrà una nuova missione navale in LibiaSostituirà l'Operazione Sophia, da tempo depotenziata, e avrà come obiettivo principale quello di far rispettare l'embargo sulle armi
14/05/2024L’Unione Europea ha approvato in via definitiva nuove regole più severe per i richiedenti asiloVerrà quindi modificato il cosiddetto “regolamento di Dublino”, su cui i paesi europei discutevano da anni