10:35La Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito che la definizione giuridica di “donna” deve corrispondere al sesso biologico
08:14La Russia ha condannato quattro giornalisti accusati di essere coinvolti nelle attività di Alexei Navalny
06:0412 persone sono indagate per l’esplosione nello stabilimento di Toyota a Bologna, in cui morirono due persone
05:14Il servizio postale di Hong Kong interromperà le spedizioni di merci verso gli Stati Uniti a causa dei dazi
21:45Il ministero dell’Interno ha vietato le trasferte ai tifosi di Roma e Lazio per tre partite dopo gli scontri di domenica
19:53Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato per l’impianto di un pacemaker
19:38La moglie di Gene Hackman aveva effettuato ricerche sui suoi sintomi prima di morire, secondo l’analisi del suo computer
19:01La nuotatrice Sara Curtis ha battuto il record italiano di Federica Pellegrini nei 100 metri stile libero
15/11/2024La nuova edizione del principale dizionario francese non è al passo con i tempiQuello dell’Académie française, che non contiene parole diventate di uso comune e continua a prediligere i termini maschili
12/01/2016Il doodle per il 338esimo compleano di Charles PerraultOggi Google a ricorda il famoso intellettuale e scrittore francese, che raccolse in un libro le fiabe della tradizione popolare come "La bella addormentata" e "Pollicino"
21/05/2013La prima pagina di Libération, in ingleseUna presa di posizione sulla legge sull'inglese nelle università, contro i francesi che si comportano "come gli ultimi rappresentanti di un villaggio gallico assediato"
06/02/2016#JeSuisCirconflexeIn Francia si protesta per una riforma della lingua che porterà all'eliminazione dell'accento circonflesso da molto parole (questo qui, per intenderci: ^)
12/01/2016Charles Perrault, le fiabe e i “Moderni”Storia del famoso intellettuale francese, che nacque il 12 gennaio di 388 anni fa e che raccolse in un libro "La bella addormentata", "Pollicino" e "Il gatto con gli stivali"
19/06/2018I cappelli di NapoleoneNe possedeva, pare, 120, ora ne sono rimasti 19: sono conservati quasi tutti nei musei ma ogni tanto qualcuno va all'asta, com'è successo lunedì
06/05/2024Dalle biblioteche europee stanno sparendo preziose edizioni di libri russiNe sono state rubate più di 170 in due anni, spesso di Aleksandr Pushkin e Nikolai Gogol: valgono complessivamente oltre 2,6 milioni di euro, e potrebbe esserci un movente politico
14/02/2024Le librerie del lungosenna di Parigi resteranno lì anche durante le OlimpiadiLo ha deciso il presidente francese Emmanuel Macron dopo mesi di incertezze e tensioni con i gestori delle storiche edicole verdi
20/03/2017Le scarpe di Emmanuel CarrèreImpressioni dall'affollato teatro di Milano dove domenica uno degli scrittori del momento ha presentato il suo ultimo libro
05/11/2015Cosa pensava René GirardLe idee dell'antropologo francese morto mercoledì, famoso per le sue riflessioni sul desiderio, l'imitazione, i conflitti e la violenza
13/03/2014A Spin Breaks A Loop #4 Eight Days A WeekIn qualche giorno dell'anno che ignoro all'interno di un romanzo che non ho mai letto di uno scrittore ucraino nato oggi ma cinquantaquattro anni fa [Continua]
03/08/2023Le librerie del lungosenna di Parigi non vogliono spostarsiÈ stato deciso in vista delle Olimpiadi del 2024 ma i venditori delle tipiche edicole verdi si stanno opponendo
15/12/2023La maggior parte delle persone che parlano francese vive in AfricaE i giovani dei paesi che un tempo furono colonie sono i maggiori responsabili dell'evoluzione della lingua, racconta il New York Times
07/11/2017Marie Curie, che vinse due NobelStoria e foto di una delle scienziate più importanti al mondo e che, in quanto donna, non ebbe una vita facile
05/10/2011Chi vince il Nobel per la letteratura?Gli scommettitori puntano su un poeta arabo e nel frattempo è saltato fuori anche il nome di Bob Dylan
14/11/2020I bouquinistes di Parigi ce la faranno anche questa volta?Storia dei librai del lungosenna, che in 5 secoli sono sopravvissuti a divieti, censure, piani urbanistici e ora devono resistere alla pandemia
03/10/2013Il nuovo romanzo di Alain MabanckouLe prime pagine di "Zitto e muori", che racconta la vita degli africani in Francia e sarà presentato al festival di Internazionale a Ferrara