14:42Vicino a Torino ci sono stati violenti scontri tra la polizia e centinaia di partecipanti a un rave party
10:55Nadia Battocletti ha vinto la medaglia d’oro nella 10 chilometri agli Europei di corsa su strada
16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
06/11/2024I referendum per proteggere il diritto all’aborto sono andati bene quasi ovunqueIn dieci stati americani si votava per inserire la possibilità di interrompere legalmente la propria gravidanza in Costituzione: soltanto tre hanno bocciato la proposta
26/03/2024La Corte Suprema degli Stati Uniti e l’aborto, di nuovoIl più importante tribunale statunitense ha iniziato a esaminare un caso relativo alle modalità di accesso all'aborto farmacologico: la decisione verrà presa a giugno e potrebbe avere conseguenze anche sulle prossime elezioni presidenziali
01/10/2024In Georgia, negli Stati Uniti, è stata dichiarata incostituzionale la legge che vietava l’aborto dopo la sesta settimana
13/06/2024La Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto una causa contro l’aborto farmacologicoA causa di un vizio di forma: era stata presentata da associazioni antiabortiste per limitare l’accesso al mifepristone, uno dei due farmaci utilizzati per la procedura
25/04/2023Il North Dakota ha approvato una delle leggi sul diritto all’aborto più restrittive di tutti gli Stati Uniti
31/08/2024I tentativi di bloccare i referendum sull’aborto negli Stati UnitiI gruppi anti scelta ci stanno provando soprattutto per vie legali o presentando quesiti referendari alternativi: si voterà a novembre in diversi stati, insieme alle presidenziali
02/02/2025Le decisioni di Trump sull’aborto avranno conseguenze anche fuori dagli Stati UnitiHa reintrodotto varie misure restrittive tra cui la “Mexico City Policy”, che si applica alle ong finanziate con fondi statunitensi ma attive in tutto il mondo
08/10/2022Due tribunali hanno sospeso le leggi che rendevano illegale l’aborto in Ohio e Arizona, negli Stati Uniti
03/05/2022La Corte Suprema degli Stati Uniti sembra intenzionata a limitare il diritto all’abortoSecondo una bozza diffusa da Politico, avrebbe deciso di ribaltare la storica sentenza Roe v. Wade, che lo garantisce a livello federale
07/11/2023Negli Stati Uniti si vota per due governatori e un referendum sull’abortoIn Ohio una riforma costituzionale vuole limitare le interferenze dello stato nelle decisioni riproduttive, ma il tema è centrale anche in altre elezioni
18/10/2024La questione dell’aborto negli Stati Uniti, vista da lìUno dei temi più discussi della campagna elettorale raccontato da Francesco Costa, nel nuovo video di “Da Costa a Costa”
25/06/2022Cosa succede ora negli Stati Uniti con l’abortoNove stati hanno già introdotto apposite leggi che lo vietano quasi del tutto e si prevede che altri lo facciano a breve
20/05/2022L’Oklahoma ha approvato una legge che vieta quasi del tutto l’aborto, considerata la più restrittiva finora negli Stati Uniti
11/05/2022Il Senato degli Stati Uniti ha bloccato un provvedimento dei Democratici per garantire l’accesso all’aborto in tutto il paese
03/10/2021Le manifestazioni negli Stati Uniti contro la legge sull’aborto del TexasMigliaia di persone hanno protestato in molte città per chiedere che l'interruzione volontaria di gravidanza rimanga libera e legale
07/10/2024La Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato che il Texas può ignorare le linee guida federali sull’aborto
01/12/2021Il caso che potrebbe ribaltare la legge sull’aborto negli Stati UnitiIl Mississippi chiede di riconoscere una legge che vieta di abortire dopo 15 settimane: le conseguenze potrebbero essere ampie
04/05/2022La restrizione del diritto all’aborto negli Stati Uniti è inevitabile?Sembrano esserci poche opzioni per i Democratici americani che vogliono opporsi alle intenzioni della Corte Suprema
27/06/2022La Corte Suprema non è più la stessaDopo la sentenza sull'aborto, i giudici conservatori hanno mostrato che sono pronti a cambiare profondamente gli Stati Uniti, anche a costo della credibilità del tribunale