14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
13:57La Grecia ha annunciato un investimento da 25 miliardi di euro nel settore della difesa, il più grande della sua storia
13:32Stefano Argentino, arrestato per il femminicidio di Sara Campanella, ha confessato di averla uccisa
11:23L’ex presidente della Costa Rica Óscar Arias Sánchez ha detto che gli è stato revocato il visto per entrare negli Stati Uniti
07:08Il consigliere per la Sicurezza statunitense Michael Waltz avrebbe usato Gmail per comunicazioni di lavoro, scrive il Washington Post
06:01La giunta militare del Niger ha detto di aver liberato diversi ministri del governo rovesciato con il colpo di stato del 2023
04:59Le elezioni speciali in Florida per i due seggi vacanti alla Camera sono state vinte dai Repubblicani
19/02/2014La contestata legge turca su InternetDà al governo la possibilità di bloccare siti senza autorizzazione giudiziaria, tra molte critiche; il presidente turco l'ha firmata martedì
23/06/2012Il jet turco abbattuto in SiriaEra un F-4 Phantom con due piloti a bordo, è stato abbattuto dalla contraerea ed è caduto in mare: al recupero stanno partecipando sia navi turche che siriane
30/07/2011Le dimissioni dei vertici dell’esercito turcoI quattro comandanti di più alto grado delle forze armate si sono dimessi dopo l'arresto di 22 ufficiali, accusati di avere complottato contro il partito del premier Erdogan
04/06/2013La quarta notte di IstanbulLe foto delle proteste e degli scontri di stanotte in Turchia, tra barricate, idranti, mattoni, pellicola, smartphone, magliette con Ataturk e maschere anti-gas
15/05/2014Le proteste dopo la strage in TurchiaCi sono stati scontri e manifestazioni contro il governo, Erdoğan è accusato per le privatizzazioni nel settore minerario: i morti a Soma intanto sono almeno 282
21/03/2014Perché la Turchia ha bloccato TwitterC'entra la più grave crisi politica nel paese dell'ultimo decennio, e una certa dimestichezza con misure del genere: dal 2007 al 2010 fu bloccato YouTube
22/12/2011Francia e Turchia litigano sul genocidio degli armeniUna proposta di legge votata oggi dall'Assemblea Nazionale francese punisce chi non riconosce una definizione che fa molto arrabbiare la Turchia
23/12/2010Le elezioni da tenere d’occhio nel 2011I voti più importanti da seguire il prossimo anno: quelli che sono stati già fissati, almeno
26/12/2013La crisi politica in Turchia, dall’inizioPerché il partito di Erdoğan è alle prese coi guai più gravi degli ultimi 10 anni, più delle proteste di giugno: c'entrano un'inchiesta per corruzione e un grosso scontro di potere
12/06/2013Cosa pensare delle proteste in TurchiaÈ molto difficile analizzare e interpretare il corso e il significato di queste proteste in Turchia. Ed è soprattutto difficile decidere da che parte stare. In realtà è molto facile capire da che parte non stare, quella di Erdogan, per motivi fin troppo ovvî: l’autoritarismo, la rivendicazione del ruolo della religione in politica, la soppressione del dissenso. Ma la grande incognita è: la parte degli altri che parte è?