16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
04/10/2023Spotify ci riprova con gli audiolibriDopo un primo tentativo poco riuscito nei paesi anglofoni, ha annunciato che includerà 150mila titoli nel servizio per gli abbonati a Premium
10/02/2024Il terremoto dell’Irpinia del 1980 e ciò che avvenne dopoRaccontato da Stefano Nazzi nelle nuove puntate di Altre Indagini, il podcast per le abbonate e gli abbonati del Post: sono disponibili da oggi
28/08/2023Registrati per partecipare a Talk a Faenza 2023Abbonati e abbonate del Post, registrandosi, potranno accedere ad un'area a loro riservata e ottenere sconti
29/08/2023Tienimi Bordone, per curiosiDal 4 settembre, per 7 giorni, il podcast quotidiano di Matteo Bordone per abbonate e abbonati del Post sarà aperto a chiunque, gratuitamente
01/09/2023Gli ultimi biglietti per Talk, a FaenzaAbbonate e abbonati del Post possono prenotarli da oggi, per partecipare alle tre giornate di incontri organizzate dal Post
05/05/2023Com’è andato il Post nel 2022Bene. Ma lo spieghiamo meglio, come ogni anno, soprattutto agli abbonati
08/05/2023Com’è andata a VoicesSabato il Post era a Torino per parlare di podcast e per incontrare abbonate e abbonati del Post: è stata una bellissima giornata
11/05/2023Una settimana di Morning, per tutte e tuttiDopo due anni e quasi 500 puntate dedicate ad abbonate e abbonati del Post, per una settimana tutti potranno ascoltare la rassegna stampa di Francesco Costa: basta registrarsi
16/05/2023Registrati per partecipare a Talk a VerbaniaAbbonate e abbonati del Post possono prenotare il loro posto per partecipare agli incontri di Talk del prossimo 10 giugno
30/05/2023Il nuovo numero di Cose spiegate bene, spiegatoUna diretta per abbonate e abbonati del Post per raccontare "Colpo di teatro", con Luca Sofri e Matteo Caccia
07/07/20236 nuovi audiolibri da ascoltare a luglioSu Storytel e Audible, dove in questi giorni sono attive alcune promozioni interessanti per i nuovi abbonati
14/07/2023Quanto costa un articolo “in trasferta” del PostUn po' di spiegazioni su cosa è stato reso possibile da abbonati e abbonate del Post
05/05/2023L’inesorabile podcast del Post sull’Eurovision Song ContestAnche quest'anno, per abbonate e abbonati, con racconti, spiegazioni e commenti perentori di Matteo Bordone, Giulia Balducci, Luca Misculin e Stefano Vizio
11/07/2024La “shortlist” del Premio VeroI librai hanno scelto i quattro finalisti, adesso tocca ai 250 abbonati del Post: e a tutti noi che leggiamo per conoscere il mondo
20/03/2024Il primo libro di “Altrecose”, il nuovo progetto del PostMostri, di Claire Dederer, si può ordinare da oggi: con un regalo per abbonate e abbonati
17/11/2023Prenota per lo spettacolo di Indagini a PeccioliAbbonati e abbonate del Post, prenotandosi, potranno assistere a 'Roma, 22 giugno 1983', il 7 dicembre a Peccioli
04/09/2023Registrati per partecipare alla serata con Werner HerzogAbbonate e abbonati del Post possono prenotarsi per partecipare alla serata del 18 settembre alle 19 al Piccolo Teatro Strehler di Milano
01/07/2023Una puntata speciale di IndaginiIl 10 luglio, con Stefano Nazzi: per abbonate e abbonati del Post
25/09/2023MicroMega sta per chiudereLo ha detto il suo direttore Paolo Flores d'Arcais, secondo cui l'unica possibilità di sopravvivenza è raggiungere i 5000 abbonati, dai 500 attuali